AVES, storie e dettagli dell

Sabato 24 giugno alle ore 11 nella Palazzina Gonzaghesca di Bosco Fontana sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo "Aves, storie e dettagli dell'avifauna mantovana", a cura del naturalista Davide Meggiorini. La mostra rappresenta un evento imperdibile per coloro che desiderano avvicinarsi alla natura e imparare di più sugli uccelli che abitano il territorio mantovano.

Un'opera frutto di tre anni di lavoro

Le fotografie esposte sono il frutto di quasi tre anni di lavoro dell'autore nel Centro di Educazione Ambientale e Recupero Fauna Selvatica "Parcobaleno" e nelle stazioni di inanellamento presenti nel mantovano. Grazie alla dedizione e alla passione di Davide Meggiorini, è possibile ammirare immagini raffinate che raccontano la vita e le sfide affrontate dagli uccelli che popolano la zona.

Un'occasione per prendere coscienza

La mostra offre l'opportunità di prendere coscienza degli "altri abitanti" che condividono con noi il territorio mantovano. Questi affascinanti uccelli sono sempre più in difficoltà a causa della riduzione e del degrado degli spazi naturali in cui vivono. Le fotografie di Davide Meggiorini ci permettono di entrare in contatto visivo ed empatico con queste creature, e di comprendere meglio le sfide che affrontano per la loro sopravvivenza.

Lo stato di salute del territorio

Ogni immagine esposta ha una storia da raccontare, che parla di difficoltà, adattamenti, momenti favorevoli e crisi. Questi dettagli sono importanti perché ci segnalano lo stato di salute e le criticità del territorio mantovano che spesso trascuriamo. Lo studio e la ricerca sull'ambiente in tutte le sue forme sono fondamentali per sviluppare strategie di tutela e miglioramento con il giusto anticipo.

Un'opportunità da non perdere

Non lasciatevi sfuggire questa occasione. Le fotografie esposte in questa mostra sono di altissima qualità e le dimensioni permettono un coinvolgimento emozionale unico con gli uccelli ritratti.

L'esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle 18, dal 24 giugno al 2 luglio (ad eccezione dei giorni di chiusura del bosco, martedì 27 e venerdì 30 giugno). L'ingresso è libero, quindi non esitate a portare tutta la famiglia a godere di questa straordinaria esposizione fotografica.

Un evento organizzato da diverse istituzioni

La mostra "AVES, storie e dettagli dell'avifauna mantovana" è organizzata con la collaborazione del Gruppo Naturalistico Mantovano, Parcobaleno, Parco Oglio Sud, Parco del Mincio, WWF Mantovano, Bosco Fontana, ERSAF e il Comune di Marmirolo. Questa sinergia tra diverse istituzioni dimostra l'importanza attribuita alla valorizzazione e alla protezione della fauna locale.

Per informazioni: 0376295933 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...