Rievocazione storica al Forte di Borgoforte

Dal 28 aprile al 1° maggio, il Forte austriaco "Magnaguti" di Borgoforte (Mantova) verrà animato dalla manifestazione "Viviamo i Forti: il Serraglio tra Gonzaga e Visconti". Un'occasione per conoscere la storia del territorio e gli usi e costumi del periodo medievale, ma anche per visitare il Forte Magnaguti.

I visitatori potranno assistere ad una rievocazione storica medievale con torneo d'arme (categorie spada e lancia corta) e partecipare ad una conferenza sulla Strafexpedition, l'offensiva austriaca in Trentino del 1916.

Per bambini e ragazzi: il Percorso del Principe e Lezioni di scherma medievale

Previsti anche alcuni momenti per bambini e ragazzi, come l'esperienza ludico-didattica "Il Percorso del Principe", e le lezioni di scherma medievale curate dalla Sala d'Armi Probasti Domine. Non mancheranno bancarelle di artigianato storico dove trovare fedeli repliche di elmi, armi e armature, e sarà possibile visitare alcune sale del Forte appositamente allestite in tema medievale.

L'iniziativa rientra nella rassegna pensata per promuovere il sistema di fortificazioni presenti nel territorio comunale, ovvero Pietole e Borgoforte. L'organizzazione è a cura del Comune di Borgovirgilio con la preziosa collaborazione dell'Associazione Mantova Medievale, e dell'Istituto Internazionale di Studi Storico Militari - Divisione Pasubio.

Programma dettagliato:

su 30 Aprile 2017
a Via Parmense, 45, 46030 Borgoforte MN, Italia Categorie: Conferenza, Laboratorio, Spettacolo, Mercatino Tags: famiglie, storia, tutti, borgo-virgilio
Conferenze, Rievocazione storica medievale, Tornei d'Arme, Didattica per bambini, Artigianato storico

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...