L'Opera Nazionale Montessori organizza il Corso di differenziazione didattica nel metodo Montessori per insegnanti di Scuola dell'Infanzia (500 ore) e per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore). L'organizzazione è curata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Mantova 3 congiuntamente al Comune di Mantova, all’Associazione Montessori di Mantova, all’Istituto Comprensivo Carpi 2 e al Centro Studi Montessori di Carpi.
I corsi avranno inizio sabato 13 gennaio 2018. La domanda di ammissione va presentata entro il 15 dicembre 2017, mentre la scadenza per la consegna della successiva domanda di iscrizione è il 3 gennaio 2018.
Il diploma di specializzazione conseguito al termine dei corsi è valido per l’insegnamento nelle scuole dell'infanzia e primarie Montessori in base a graduatoria differenziata.
Corso Montessori per Scuola DELL'INFANZIA
Il corso è riservato ad un numero di iscritti non superiore a 50 e le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Gonzaga, la sede della Casa dei Bambini Montessori di Mantova e la sede della GonzagArredi Montessori (GAM) di Gonzaga.
Il corso si articola in 500 ore di lezione così ripartite:
- n. 400 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana, comprensive di 10 ore da disporre per questionari e verifiche
- n. 60 ore di esercitazioni da svolgersi nella sede del corso
- n. 40 ore di osservazioni
Durante il corso gli allievi devono preparare:
- un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
- una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
- materiali didattici da presentare agli esami;
Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.
Calendario: il corso avrà inizio i l 13 gennaio 2018 e terminerà entro il mese di giugno 2019. Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e la domenica dalle ore 8:30 alle ore 12:30 con cadenza quindicinale. Si prevedono periodi intensivi in corrispondenza delle vacanze natalizie. Eventuali modifiche al calendario saranno tempestivamente comunicate.
Corso Montessori per Scuola PRIMARIA
Il corso è riservato ad un numero di iscritti non superiore a 50 unità e le lezioni teoriche si svolgeranno presso le seguenti sedi: l’Istituto Comprensivo di Gonzaga, la scuola primaria “De Amicis” dell’I.C. Mantova 3, la GonzagArredi (GAM) di Gonzaga e la scuola primaria “Lugli” dell’I.C. Carpi 2.
Il corso si articola in 550 ore di lezione così ripartite:
- n. 450 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana, comprensive di 10 ore da disporre per questionari e verifiche
- n. 60 ore di esercitazioni
- n. 40 ore di osservazioni
Durante il corso gli allievi devono preparare:
- un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
- una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
- materiali didattici da presentare agli esami;
Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.
Calendario: il corso avrà inizio il 13 gennaio 2018 e terminerà entro il mese di giugno 2019 . L e lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e la domenica dalle ore 8:30 alle ore 15:30 con cadenza quindicinale . Si prevedono periodi intensivi in corrispondenza delle vacanze. Eventuali modifiche al calendario saranno tempestivamente comunicate.
Segreteria e informazioni
Per il pagamento del corso è possibile utilizzare la carta del docente. La segreteria del corso è via della Conciliazione 75 a Mantova, presso la Scuola Secondaria "Bertazzolo" (tel. 0376326496, chiedere di Elisa Maestrelli).
Ricordiamo che l’Opera Nazionale Montessori è Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed è titolare di Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 per la formazione superiore e continua.