Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il periodo natalizio è sempre una occasione speciale per trascorrere del tempo in famiglia, e quest’anno i Servizi Educativi di Museo Archeologico Nazionale e Palazzo Ducale di Mantova propongono due interessanti eventi dedicati ai bambini. Le attività, pensate per stimolare la creatività e l’interesse dei più piccoli, si svolgeranno durante il mese di dicembre 2024 e offriranno momenti di gioco e apprendimento in un contesto ricco di storia e cultura.
Sabato 14 dicembre 2024 sarà una giornata speciale al Museo Archeologico Nazionale, che ospiterà un laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 12 anni. In due turni, alle ore 15.00 e alle ore 17.00, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nell’atmosfera natalizia creando una decorazione per l’albero di Natale. L’attività, che utilizza tecniche artigianali antiche, permetterà ai bambini di avvicinarsi al mondo dell'arte e della manualità in modo divertente e creativo.
Questa è una perfetta occasione per fare scoprire ai più piccoli la bellezza delle tradizioni natalizie, legandole al patrimonio storico e culturale della città di Mantova.
Il 27 dicembre 2024, alle 15.30, l’appuntamento sarà al Castello di San Giorgio con l’attività didattica dal titolo "Gaspare, Melchiorre e Baldassarre e la pietra filosofale". I bambini potranno seguire il viaggio dei Re Magi, esplorando le storie raccontate dai dipinti esposti al piano terra del Castello. L’attività culminerà con la realizzazione di un originale biglietto di auguri pop up, un modo divertente e creativo per celebrare il Natale con un tocco personale.
Questa proposta unisce la magia delle tradizioni natalizie con l’opportunità di approfondire la conoscenza storica e artistica, stimolando l’immaginazione dei bambini attraverso l’arte e la narrazione.
Le attività sono destinate ai bambini dai 6 ai 12 anni e prevedono un contributo di €5 a bambino. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite Infopoint ai recapiti indicati più sotto..
L'iniziativa offre una proposta interessante per genitori e bambini che vogliono vivere la magia del Natale in modo originale e arricchente, immergendosi nella storia e nell'arte di Mantova.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
La Biblioteca di Viadana (Mu.Vi.) organizza una serie di workshop gratuiti di fumetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Teatro Magro, in collaborazione con il Centro Famiglie "Insieme" di Mantova, lancia una...
Il Luna Park di Sant'Anselmo 2025 ha aperto ufficialmente i battenti sabato 15 febbraio...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il progetto "Di qua/di là" , promosso da Festivaletteratura e curato dal collettivo...