Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Nasce nel 1986 ed è il più antico presepio vivente della provincia di Mantova. Caratterizzato fin dagli inizi per la perizia con la quale viene realizzato, si è man mano evoluto fino a diventare uno dei più grandi e apprezzati d'Italia. Le scenografie vengono tutte costruite ed allestite per l'occasione: nel volgere di due mesi i giardini pubblici e le piazze del paese si trasformano in una piccola Betlemme con tanto di deserto, di laghi, case, capanne e da quant'altro serve per ricreare i paesaggi tipici della natività su un totale di circa 8.000 mq di superficie utilizzata. Questo rende il Presepio vivente di Piubega sempre nuovo e mai ripetitivo. Più di 150 sono le comparse che danno vita alle circa 30 attività.
A cura dell'Associazione Amici del Presepio Vivente di Piubega, con il patrocinio del Comune di Piubega, Provincia di Mantova, Regione Lombardia, Ecomuseo.
Dove: nel centro storico del paese, con accesso da via Nazario Sauro
Le rappresentazioni si svolgono anche in caso di maltempo.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.