Dal 10 al 13 febbraio 2018 la città di Mantova ospiterà il primo Festival della Danza organizzato dall’Unione Sportiva Acli (Comitato Provinciale di Mantova) in collaborazione con Abeo (Associazione Bambino Emopatico Encologico) e patrocinato dal Comune e della Provincia di Mantova.
“La danza non è spiegabile a parole e nulla di quanto se ne possa dire potrà sostituire ciò che alla fine si vedrà sul palcoscenico”.
George Balanchine
Il programma prevede quattro giorni di stage rivolti a principianti ed esperti di diverse “aree” del mondo della danza. Si alterneranno, infatti, lezioni di hip hop, classico, contemporaneo, contemporaneo contact. Ad arricchire il programma, vi sarà un anche un laboratorio emozionale.
Sarà un’occasione non solo per gli allievi delle scuole di danza ma per tutti gli appassionati che desiderino avvalersi della professionalità dei docenti Giannalberto De Filippis, Stefania Figliossi, Samar Khorwash, Michal Mualem, Alessia Olivieri, Guido Tuveri e Daniele Ziglioli. Le lezioni si svolgeranno presso la palestra Boni di Mantova (via A. Luzio, 7).
Danzainsieme 2018, workshop dal 10 al 13 febbraio
I corsi, suddivisi per disciplina e livello (principiante/intermedio, avanzato) inizieranno il 10 febbraio alle ore 12 con la lezione di Daniele Ziglioli di contemporaneo avanzato. Nei giorni seguenti, lo stage si articolerà in diverse lezioni dalle 9:00 alle 21:00. Sarà possibile iscriversi ad una sola lezione, acquistare il pacchetto da tre lezioni oppure l’open card che consente l’accesso a tutti i corsi. I costi delle lezioni sono reperibili sul sito www.acli.mantova.it.
Spettacolo finale: martedì 13 febbraio al Teatro Ariston
Al termine dei corsi, docenti, professionisti ed allievi prenderanno parte allo spettacolo finale che si terrà martedì 13 febbraio 2018 alle 19:00 presso il Teatro Ariston di Mantova. I biglietti per assistere allo spettacolo potranno essere acquistati la sera stessa al costo di 10 euro. Il ricavato verrà devoluto a ABEO, Associazione Bambino Emopatico Encologico, che da oltre vent’anni supporta i bambini affetti da patologie rare o gravi e le loro famiglie residenti nel territorio mantovano.
Il programma dettagliato e il modulo di iscrizione al workshop sono reperibili nel sito www.acli.mantova.it .
