Continua l’impegno dell'Associazione Solidarietà Educativa sui temi dell’accoglienza e della solidarietà familiare. Accoglienza e Famiglia sono in realtà due termini molto vicini: senza accoglienza (all’altro, alla vita, al mondo in cui viviamo, a quello che ci disturba o che ci provoca) non ci può essere famiglia.
Una famiglia accogliente è una famiglia disponibile a lasciarsi trasformare, una famiglia che ha capito che aprire la porta di casa e accogliere non è solidarietà come buona azione, ma è lasciarsi provocare dalla vita, accettare di mettersi in quella dinamica vitale che fa bene innanzitutto a noi. E non perché ci rende buoni e santi, ma perché ci consente di restare vivi in un mondo di persone spente, senza desideri e senza speranze.
Chiara Giaccardi, sociologa
Con questi pensieri Solidarietà Educativa propone anche quest’anno la rassegna cinematografica, per offrire una riflessione e uno sguardo su questo mondo così complesso e in continua evoluzione.
Affari di famiglia, calendario della rassegna cinematografica
Sette le pellicole in calendario, con il primo appuntamento previsto per martedì 19 marzo 2019.
- martedì 19 marzo > TI PRESENTO SOFIA
- di Guido Chiesa. Con Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi, Caterina Sbaraglia. Italia 2018. Durata: 98 minuti
- martedì 26 marzo > L'AFFIDO
- di Xavier Legrand. Con Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria. Francia 2017. Durata: 90 minuti
- martedì 2 aprile > BEN IS BACK
- di Peter Hedges. Con Julia Roberts, Lucas Hedges, Courtney B. Vance.Usa 2018. Durata: 98 minuti
- martedì 9 aprile > UN GIORNO ALL'IMPROVVISO
- di Ciro D’Emilio. Con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo. Italia 2018. Durata: 90 minuti
- martedì 16 aprile > PANE DAL CIELO
- di Giovanni Bedeschi. Con Donatella Bartoli, Sergio Leone, Paola Pitagora. Italia 2018. Durata: 95 minuti
- martedì 23 aprile > SENZA LASCIARE TRACCIA
- di Debra Granik. Con Ben Foster, Thomasin McKenzie, Dale Dikei. Usa 2018. Durata: 108 minuti
- martedì 30 aprile > LE NOSTRE BATTAGLIE
- di Guillaume Senez. Con Romain Duris, Laure Calamy, Laetitia Dosch. Belgio 2018. Durata: 98 minuti
Le proiezioni si svolgono presso il Cinema Mignon di Mantova (Benzoni 22), con doppia programmazione: alle ore 18 e alle ore 21.
Per informazioni è possibile telefonare allo 0376366233 / 0376559138.
Nota: non è consentito l'accesso in sala a proiezione iniziata.