Al Cinema del Carbone di Mantova si torna a parlare di scuola e di (buone) pratiche educative. A poco più di tre anni di distanza da Le scuole buone - il ciclo di film per insegnanti, e genitori in ricerca proposto tra febbraio e marzo 2016 - e in coincidenza con l'apertura del nuovo anno scolastico, sullo schermo di via Oberdan ecco due nuove occasioni per parlare di alcune esperienze educative in atto volte a coltivare l'autonomia e la creatività e a combattere il disagio che arriva nelle aule scolastiche.
8 e 9 ottobre: "Be Happy - La Mindfulness a Scuola"
Si inizia martedì 8 e mercoledì 9 ottobre con BE HAPPY. LA MINDFULNESS LA MINDFULNESS A SCUOLA, che ci porta nelle aule delle scuole e dei centri educativi statunitensi che hanno adottato questa particolare tecnica di meditazione. La serata di martedì - realizzata in collaborazione con Spazio Sati - sarà introdotta da Cinzia Crespi, insegnante senior Mindfulness e insegnante Yoga certificata YANI.
14 e 15 ottobre: "Il bambino è il maestro. Il metodo Montessori"
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre sarà la volta di IL BAMBINO È IL MAESTRO. IL METODO MONTESSORI, il film documentario di Alexandre Mourot che racconta la vita quotidiana all'interno della più antica scuola d'infanzia montessoriana francese tra gioco, relazioni e apprendimento.
Le due proiezioni del film sono organizzate in collaborazione con Associazione Progetto Montessori e Mango Tree Montessori Lab. Con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Mantova.
Costo delle proiezioni: intero 7 euro, ridotto 5 euro. È possibile acquistare i biglietti attraverso la Carta del Docente.



