“Il più furbo” è il titolo del nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per famiglie “Incantastorie”, in cartellone domenica 9 gennaio al Teatro Comunale di Gonzaga (ore 16:30). La compagnia Teatro Gioco Vita porterà in scena le avventure del protagonista dell’omonima storia di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per bambini: un lupo che si crede il più furbo ma si dimostra, nei fatti, sgraziato e goffo. La storia è un concentrato di leggerezza e ironia, che fa ridere e commuovere piccoli e grandi.
Il più furbo, le disavventure di un incorreggibile lupo
La storia è un concentrato di leggerezza e ironia, che fa ridere e commuovere piccoli e grandi.
“Ridere di questo lupo è ridere di noi, ci fa sentire tutti più umani” spiegano gli autori “dalle sue disavventure usciamo con la gioiosa convinzione che la vita è un’avventura meravigliosa”.
In scena ci sarà Andrea Cappone, attore-narratore che con il repertorio di tecniche d’ombra condurrà il pubblico alla scoperta di un mondo sorprendente.
La trama
Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela e, senza esitazioni, corre alla casa della nonna… Sembra l’inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il Lupo (che si crede davvero il più furbo) non infila la camicia da notte della nonna, con tanto di cuffietta d’ordinanza, ed esce da casa… rimanendo chiuso fuori!
Tutti i personaggi che questo lupo incontra non fanno che rivelare le sue debolezze e farne un carattere molto umano. Ridere di lui, in cui in fondo tutti ci possiamo riconoscere, è ridere di noi, e questo ci fa sentire tutti più umani. In scena un solo attore/danzatore. Grazie al repertorio di tecniche d’ombra proprie di Teatro Gioco Vita e alla danza ci conduce dentro un mondo dove la dimensione favolistica e quella realistica s’incontrano, producendo un effetto comico proprio della storia raccontata.
Regia e scene sono di Fabrizio Montecchi, le sagome di Nicoletta Garioni con Federica Ferrari, le musiche di Paolo Codognol.
Ingresso unico allo spettacolo: 5 euro. Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 3384280999 (dalle 10 alle 16).
