Genitore legge un libro al figlio, all

La lettura è fondamentale per il corretto sviluppo emotivo, relazionale, intellettivo e linguistico dei bambini e delle bambine. Per questo motivo, la Biblioteca Mediateca "Gino Baratta" di Mantova, insieme alla Rete Bibliotecaria Mantovana e alla "Casa dei Bambini" di Mantova, promuovono "LEGGIMI!", due incontri di formazione sulla lettura ai propri figli.

Perché promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita

Cosa vuol dire leggere ai propri bambini e alle proprie bambine? Promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini e alle bambine crea una positiva influenza sul loro sviluppo emotivo, relazionale, intellettivo e linguistico.

Il primo incontro si terrà lunedì 13 marzo, dalle ore 18 alle 19:30, presso la "Casa dei Bambini", scuola dell'infanzia paritaria di ispirazione cattolica presente a Mantova fin dal 1925. Sara Calciolari, coordinatrice della Rete Bibliotecaria Mantovana, e Maria Cappelletti, coordinatrice della Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", spiegheranno l'importanza della promozione della lettura in famiglia sin dalla nascita dei bambini.

Esplorare il mondo attraverso le storie: il rapporto tra i libri ed i bambini

Aprire un libro vuol dire liberare le storie al suo interno, storie che si liberano si intrecciano grazie all'incanto della voce narrante. Ascoltare le storie rappresenta per i bambini e le bambine lo strumento privilegiato per la conoscenza del mondo. All'interno della biblioteca vedremo e sfoglieremo tanti libri.

Il secondo incontro si terrà giovedì 23 marzo, sempre dalle ore 18 alle 19:30, presso la Biblioteca Mediateca "Gino Baratta" di Mantova, con la partecipazione di Silvia Mengali, bibliotecaria per bambini e ragazzi della Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", Maria Cappelletti e Sara Calciolari. Lo scopo di questo secondo incontro sarà quello di approfondire il rapporto tra i bambini e le bambine con i libri, attraverso l'ascolto di storie e la consultazione di libri all'interno della biblioteca.

LEGGIMI!, informazioni per partecipare

L'iniziativa "LEGGIMI!" è promossa in particolare dalla "Casa dei Bambini" di Mantova. La partecipazione agli incontri è aperta a tutti i genitori interessati. L'iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Non perdete l'occasione di partecipare a questi incontri di formazione sulla lettura ai propri figli, per garantire loro un futuro pieno di conoscenza e di opportunità.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

I prossimi eventi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...