Torna anche quest'anno la rassegna di incontri dedicati ai giovani adolescenti organizzata dal personale esperto di ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) di Mantova. La serie di appuntamenti dal titolo "Parlare non è un problema" ha l'obiettivo di offrire ai giovani uno spazio sicuro dove poter discutere di argomenti legati alla sessualità, all'amore, all'amicizia, alla contraccezione e alle relazioni.
Il primo incontro si terrà il 14 marzo e si concentrerà sull'anatomia degli apparati genitali, sessuali e riproduttivi. Durante l'evento, i partecipanti potranno conoscere il personale di ASST e scoprire insieme a loro tutto ciò che c'è da sapere sul proprio corpo. Il secondo appuntamento, in programma per il 21 marzo, si concentrerà sull'affettività e le relazioni. I giovani potranno esplorare il rapporto con se stessi e gli altri, imparando a riconoscere le emozioni che provano.
Il terzo incontro, in programma per il 29 marzo, porterà i partecipanti a visitare il Consultorio Giovani di Mantova, dove potranno approfondire tematiche come la sessualità, i metodi contraccettivi e le infezioni sessualmente trasmissibili. L'ultimo appuntamento, in programma per il 4 aprile, si concentrerà sul consenso nella sessualità. L'evento offrirà ai giovani uno spazio per riflettere sull'importanza del consenso e sulle modalità di comunicazione all'interno delle relazioni.
Calendario incontri "Parlare non è un problema" a Mantova
- martedì 14 marzo > BENVENUTO TRA NOI! CONOSCI IL TUO CORPO?
- Ci presentiamo: chi siamo, cosa facciamo, cosa faremo insieme. Anatomia degli apparati genitali, sessuali e riproduttivi.
- Presso Il Centro per le Famiglie “Insieme” di Mantova
- martedì 21 marzo > L’AMORE È… AFFETTIVITÀ E RELAZIONI
- Cosa sto provando? Il rapporto con sé stessi e con gli altri.
- Presso Il Centro per le Famiglie “Insieme” di Mantova
- mercoledì 29 marzo > LA PRIMA VOLTA E… TUTTE LE ALTRE!
- Visitiamo insieme il Consultorio Giovani! Sessualità, metodi contraccettivi e infezioni sessualmente trasmissibili
- Presso il Consultorio Giovani (via dei Toscani, 1, Mantova)
- martedì 4 aprile > #IOLOCHIEDO
- Il consenso nella sessualità
- Presso Il Centro per le Famiglie “Insieme” di Mantova
Informazioni
Tutti gli incontri si svolgono dalle ore 14:30 alle 16:30 e sono gratuiti. Per partecipare è necessario iscriversi tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefono (3281367354). L'evento è rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema della sessualità e delle relazioni.
Conclusioni
In conclusione, se sei un giovane tra i 14 e i 18 anni di Mantova, non perderti l'opportunità di partecipare alla rassegna di incontri "Parlare non è un problema" organizzata da ASST. Approfondirai le tue conoscenze su argomenti importanti come la sessualità, l'amore, l'amicizia, la contraccezione e le relazioni, in un ambiente accogliente e amichevole.