Si terrà a Palazzo Te la seconda edizione del Premio Pippi, un concorso aperto ai giovanissimi artisti mantovani organizzato dalla Fondazione Palazzo Te in collaborazione con la Cooperativa Charta e ideato da Elena Alfonsi. Questo evento coinvolge le bambine e i bambini frequentanti le scuole primarie di Mantova in una divertente gara di creatività, con l'obiettivo di creare un “capolavoro” ispirato a temi e soggetti del palazzo.
Il nome e le tematiche dell'evento sono ispirati a Giulio Pippi de' Jannuzzi, meglio conosciuto come Giulio Romano, l'architetto e pittore manierista che ha progettato la villa gonzaghesca.
Gara di creatività
I piccoli partecipanti potranno utilizzare pastelli a cera, fogli di carta, matite e soprattutto la loro fantasia per creare un “capolavoro” ispirato ai temi e ai soggetti presenti nel palazzo. Sarà un'opportunità per esprimere la propria creatività e lasciare spazio all'immaginazione.
Orario e premiazione
La competizione inizierà alle ore 9:00 presso Palazzo Te e si concluderà alle ore 12:30 con la premiazione. Durante la gara, ci saranno momenti di attività e pause di ristoro per permettere ai partecipanti di rilassarsi e ricaricare le energie. Una giuria composta da esperti valuterà i lavori degli artisti giovani, tenendo conto di parametri come la suggestione cromatica, l'originalità e la perizia esecutiva. Saranno premiati i tre lavori che si distingueranno maggiormente.
Come partecipare
L'adesione al Premio Pippi è gratuita, ma è necessario che il genitore accompagnatore sottoscriva la Supercard Cultura. Per iscriversi, è possibile inviare un messaggio email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del 27 maggio. È importante rispettare questa scadenza per garantirsi la partecipazione al concorso.
Il Premio Pippi - Arte per gioco è un'occasione unica per i giovani artisti mantovani di esprimere la propria creatività e di vivere un'esperienza divertente all'interno del suggestivo Palazzo Te. Non importa vincere, ma partecipare e godersi la magia dell'arte!