È tempo di festeggiare per tutti gli appassionati del webcomic "ISA Vince Tutto", ideato da Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli. Dopo il grande successo della prima serie, il fumetto dedicato alla celebre "Primadonna del Rinascimento", Isabella d'Este, è pronto a fare il suo ritorno con una seconda stagione ricca di colpi di scena e risate.
Il popolare webcomic ispirato a Isabella d'Este fa il suo ritorno con una nuova avventura intrigante e divertente
Gli amanti delle avventure della Marchesa potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo, poiché la seconda serie di "ISA Vince Tutto" è pronta per affascinare i lettori con altri 24 episodi pieni di intrighi, ironia e sorprese. Sia sul web che su carta, le storie avvincenti prenderanno vita nelle splendide tavole di Rita Petruccioli e nelle parole frizzanti di Lorenzo Ghetti.
Un tuffo nel passato alla Corte dei Gonzaga
Questo fumetto affascinante e divertente ci riporterà indietro nel tempo, nella vibrante corte dei Gonzaga a Mantova. L'attenzione sarà ancora una volta concentrata sulla figura di Isabella d'Este, la donna che con la sua personalità eccentrica e la sua determinazione ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del Rinascimento. Il fumetto cattura perfettamente l'energia e la vivacità di Isabella, trasportandoci in un mondo di intrighi di corte e avventure.
Un'Isabella d'Este come non l'avete mai vista
L'Isabella d'Este di "ISA Vince Tutto" è lontana dall'essere un'immagine convenzionale di un personaggio storico. Con un piglio da adolescente pestifera e un tocco di "influencer" contemporanea, Isabella ci incanterà con la sua personalità unica e il suo modo di affrontare le sfide. Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli ci promettono un'esperienza di lettura coinvolgente e divertente, con ogni episodio che ci farà sorridere e riflettere.
Il direttore di Palazzo Ducale di Mantova, Stefano L’Occaso, condivide l'entusiasmo per il ritorno di "ISA Vince Tutto". Sottolinea l'impegno di tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, dai talentuosi autori agli appassionati professionisti di Rulez. L'attenzione e l'affetto per Isabella d'Este sono palpabili in ogni pagina e si riflettono nell'attenzione ai dettagli storici e nell'umorismo che permea l'intero fumetto.
Un successo confermato e premi meritati
La prima serie di "ISA Vince Tutto" ha già dimostrato il suo valore, ricevendo il prestigioso Premio "Carlo Boscarato" come miglior webcomic al Treviso Comic Book Festival 2022 e il Premio "Giovani Letture" al festival COMICON di Napoli 2023. Gli appassionati hanno dimostrato il loro affetto riempiendo le pagine social di @isavincetutto con commenti entusiastici, dimostrando che Isabella d'Este è un personaggio che continua a incantare e affascinare.
Un appuntamento fisso per i lettori
Le attese sono finite! A partire da mercoledì 17 maggio, giorno che celebra il compleanno di Isabella d'Este, potremo immergerci nelle avventure della Marchesa attraverso gli episodi pubblicati ogni giovedì sui social e sul sito web www.isavincetutto.com. Per i lettori che amano il formato cartaceo, non c'è da preoccuparsi: ogni sabato potranno trovare una nuova puntata sulla Gazzetta di Mantova.
Un omaggio a Isabella d'Este
Isabella d'Este, figura iconica del Rinascimento, continua a vivere attraverso le pagine di "ISA Vince Tutto". Il suo spirito intraprendente e la sua passione per l'arte e la cultura risplendono in ogni episodio. Il fumetto rende omaggio alla sua eredità, permettendo alle nuove generazioni di avvicinarsi a questa straordinaria donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia.
Un fumetto per tutti
"ISA Vince Tutto" ha un appeal universale. Pur rivolgendosi principalmente a un pubblico giovane, il suo tono divertito e irriverente lo rende adatto a lettori di tutte le età. Il fumetto offre un modo unico e coinvolgente per esplorare la storia di Mantova e la vita affascinante di Isabella d'Este.
Un progetto che unisce cultura e intrattenimento
"ISA Vince Tutto" non è solo un fumetto, ma un progetto che unisce cultura e intrattenimento. Con il patrocinio del Ministero della Cultura, questo progetto creativo rappresenta un ponte tra passato e presente, portando la storia di Isabella d'Este nel mondo moderno attraverso una lente fresca e coinvolgente.
Quindi, preparatevi a immergervi in un'avventura unica nel suo genere, a cavallo tra passato e presente, attraverso le pagine di "ISA Vince Tutto". Un ritorno che non deluderà le aspettative e che farà sorridere e riflettere i lettori di ogni età.