Questo fine settimana sarà dedicato alla creatività e alla scoperta presso la Biblioteca comunale “Umberto Bellintani” di San Benedetto Po, che ospiterà LIM, Libri in Mano Festival. Finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura, la manifestazione offre una variegata selezione di laboratori per bambini e incontri con autori, per stimolare la fantasia e l'apprendimento attraverso l'arte e la letteratura.
Laboratori artistici e incontri con gli autori
Il festival inizierà sabato 17 febbraio alle ore 16 con il laboratorio "SE UNA FOGLIA ROSSA ARRIVA AL MARE", condotto da Elena Baboni. Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, questo laboratorio offre l'opportunità di esplorare la creatività attraverso la storia e i materiali artistici, ispirati all'albo illustrato di Elena Baboni edito da Beisler Editore.
Domenica 18 febbraio, sempre alle ore 16, sarà la volta del laboratorio "LA FORMA DELLE COSE", adatto ai bambini dai 6 anni in su. Elena Baboni guiderà i partecipanti alla scoperta del bello nella quotidianità, ispirandosi all'artista Isamu Noguchi e invitando i giovani artisti a osservare il mondo con occhi nuovi.
Incontri letterari
Giovedì 22 febbraio alle 16:30 si terrà un incontro speciale con l'autore Stefano Sturloni, che presenterà il suo libro "LASCIATE CHE VI PARLI DI FOGLIE", edito da Junior Editore. Attraverso la lettura di brani interpretati dall'attrice Loredana Averci, Sturloni invita grandi e piccini a riflettere sul ruolo delle foglie nella nostra percezione del mondo naturale.
Sabato 24 febbraio alle 18, sarà la volta di Marco Balzano, che presenterà il suo libro "Café Royal", edito da Einaudi.
Laboratori creativi per bambini
La domenica 25 febbraio sarà interamente dedicata ai laboratori per bambini condotti da Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, autori di "Piccolo verde" edito da Editoriale Scienza. Alle 15:30 i bambini dai 4 ai 6 anni potranno partecipare al laboratorio "PICCOLO VERDE", mentre alle 17 sarà il momento del laboratorio "PICCOLO VERDE A SPASSO" per bambini dai 7 ai 10 anni.
Informazioni e prenotazioni
Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Sala delle Colonne della Biblioteca comunale “Umberto Bellintani” di San Benedetto Po. Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate contattando la biblioteca ai recapiti: 0376623040 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Non perdete l'occasione di partecipare a questo stimolante evento culturale che unisce arte, letteratura e divertimento per tutta la famiglia!