Lince

Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025, il Carnevale dedicato alle famiglie. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e turisti, trasformando il centro storico in un palcoscenico interattivo di gioco e spettacolo.

Il Carnevale e la scoperta dell'Animale Simbolo

Domenica 2 marzo, le strade e le piazze di Mantova sono state attraversate da una grande caccia al tesoro, tra enigmi e indovinelli, per svelare l'Animale Simbolo di SEGNI 2025. Le famiglie, guidate da carretti allegorici realizzati con materiali di recupero dagli artisti Alessandro Lucci e Roberta Bianchini, hanno seguito un percorso che ha raccontato la storia dei 19 animali simbolo delle scorse edizioni.

L'evento si è concluso con una suggestiva performance di Danza Aerea, eseguita dalle atlete di Centopercento Teatro, che ha reso ancora più emozionante il momento dello svelamento dell'Animale Simbolo del 2025: la Lince. La scelta di questo animale rappresenta il valore della cooperazione e della condivisione, temi centrali per l'anno di attività dell'associazione.

Il Contest per giovani artisti

Con l'annuncio della Lince, prende il via un'open call per giovani artisti tra i 15 e i 30 anni, chiamati a creare il segno grafico dell'Animale Simbolo, che diventerà il visual ufficiale di SEGNI 2025. L'opera selezionata decreterà il Testimonial artistico del festival e all'artista vincitore verrà riconosciuto un compenso di 500 euro per i diritti d'immagine.

Il concorso si propone di valorizzare le nuove generazioni creative e dà l'opportunità di entrare a far parte della storia del festival, seguendo le orme di artisti e personaggi celebri come Dario Fo, Altan, Giorgia, Alessandro Sanna e Vinicio Capossela.

Come partecipare al contest

Per partecipare, gli artisti dovranno presentare un elaborato che rappresenti la Lince, utilizzando qualsiasi tecnica appartenente alle arti visive: disegno, pittura, grafica, illustrazione, collage o video.

Le opere dovranno essere consegnate entro il 23 marzo 2025 presso la sede di Segni d'Infanzia (Via L.C. Volta 9/B, Mantova) o spedite per posta. Per i partecipanti minorenni, è necessaria l'autorizzazione firmata dai genitori da inviare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria di Segni d'Infanzia tramite email.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...