Il Carbone dei Piccoli LAB 2025

Una rassegna di laboratori per l’infanzia dove arte, percezione e immaginazione si incontrano. Torna Il Carbone dei Piccoli LAB, ciclo di appuntamenti dedicati ai bambini dai 4 agli 11 anni, in programma per tre sabati consecutivi di maggio presso il Cinema del Carbone di Mantova.

Organizzata in collaborazione con Comune di Mantova, MantoBimbi, LB fiori, Studio Giorgi Lorenzo e Levoni, l’iniziativa propone esperienze laboratoriali coinvolgenti che spaziano dal teatro d’ombre alla botanica sensoriale, fino alla fotografia creativa.

Il Carbone dei Piccoli LAB, calendario appuntamenti 2025

Che silhouette! – Sabato 10 maggio, ore 16:15

Età consigliata: dai 6 agli 11 anni
Durata: 90 minuti
Posti disponibili: 20
Con Elena Baboni

Un laboratorio artistico ispirato alla pioniera dell’animazione Charlotte Reiniger. I bambini, guidati dall’illustratrice Elena Baboni, scopriranno la tecnica della papirografia, realizzando sagome in bianco e nero che prendono vita attraverso il movimento. Il percorso include la visione di spezzoni cinematografici e immagini d’archivio, con l’obiettivo di stimolare riflessione e manualità.

Baboni, restauratrice e artista visiva, accompagnerà i partecipanti nell’esplorazione del disegno con le forbici, in un laboratorio che fonde storia del cinema e creazione artigianale.

L’orto profumato – Sabato 17 maggio, ore 16:15

Età consigliata: dai 4 agli 8 anni
Durata: 75 minuti
Posti disponibili: 25
Con Silvia Coggiola e Ornella Vancheri (Trillino Selvaggio)

Un viaggio olfattivo e sensoriale alla scoperta delle piante aromatiche. Il laboratorio propone un’esperienza immersiva tra danza, gioco e botanica. I bambini, trasformati in "viaggiatori dal naso potente", esploreranno un percorso immaginario popolato da un piccolo gnomo e tappe tematiche come il bosco di timo e origano, la casa di salvia e la biblioteca degli odori.

A conclusione, ogni partecipante realizzerà il proprio giardino tascabile profumato, seminando e decorando con cura. L’associazione culturale Trillino Selvaggio è nota per le sue attività che fondono spettacolo e laboratorio, con attenzione alle dinamiche evolutive del gruppo.

Non solo realtà: la fotografia come arte – Sabato 24 maggio, ore 16:15

Età consigliata: dagli 8 agli 11 anni
Durata: 2 ore
Posti disponibili: 15
Con Elisa Lauzana e Irene Lazzarin

Un laboratorio che parte dalle radici della fotografia per esplorare il potenziale creativo dell’immagine. Guidati dalle fotografe Elisa Lauzana e Irene Lazzarin, autrici del libro La Camera Buissima, i partecipanti potranno scegliere tra due modalità:

  • Fotomontaggio manuale con fotografie stampate su carta;
  • Fotografia sperimentale scattando con smartphone o macchina digitale attraverso materiali semitrasparenti (bottiglie, tessuti, acetati colorati).

L’attività incoraggia una riflessione sull’immagine come forma di espressione artistica e non solo di rappresentazione del reale, avvicinando i bambini alle tecniche storiche e contemporanee del fotoritocco.

Informazioni utili

Tutti i laboratori si terranno al Cinema del Carbone di Mantova, con inizio alle ore 16:15 per ciascun appuntamento. La quota di partecipazione è di 5 euro a laboratorio e la prenotazione è obbligatoria, con acquisto dei biglietti disponibile online tramite link presente nel sito del Cinema del Carbone. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori ai recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0376369860.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...