AnimandoMantova 2025

Torna anche per l’estate 2025 AnimandoMantova, il progetto culturale di teatro di figura promosso da Le Stanze di Igor con la direzione artistica del Centro Teatrale Corniani, che da anni coinvolge la cittadinanza di tutte le età in spettacoli accessibili e diffusi sul territorio.

L’edizione di quest’anno, intitolata “SpecialDeumila25”, si distingue per un omaggio ai 500 anni di Palazzo Te, a cui è dedicata una sezione specifica del programma. La rassegna è stata infatti suddivisa in due cicli – estivo e invernale – con spettacoli in diverse sedi della città e della periferia, con il coinvolgimento degli ospiti del centro Anffas di Mantova.

Un progetto tra inclusione, cultura e partecipazione

Confermando la vocazione sociale e culturale delle passate edizioni, AnimandoMantova punta anche nel 2025 a favorire la partecipazione attiva di famiglie, bambini e realtà del territorio, promuovendo la diffusione del teatro di figura in luoghi di aggregazione e comunità: centri sociali, oratori, sedi associative e, naturalmente, il prestigioso Palazzo Te.

Spettacoli a Palazzo Te: un omaggio al suo Cinquecentenario

Nell’ambito della rassegna, quattro spettacoli si terranno a Palazzo Te, ognuno ispirato a una sala celebre dell’edificio:

  • Sala Amore e Psiche
  • Sala dei Giganti
  • Sala del Sole e della Luna
  • Sala dei Cavalli

I testi e le scenografie sono stati appositamente pensati per dialogare con i dipinti e le atmosfere delle sale. L’ultimo appuntamento, previsto prima di Natale, sarà a tema natalizio e ambientato proprio nella Sala dei Cavalli.

Primo appuntamento il 7 giugno: “Storie di nani e di giganti”

La rassegna estiva prenderà il via sabato 7 giugno alle ore 18:00 nel Giardino dell’Esedra presso Spazio Te, con lo spettacolo “Storie di nani e di giganti”, ispirato alla Sala dei Giganti.

Si tratta di una narrazione con burattini a guanto, a bastone, sagome e attore, arricchita da canto e musica dal vivo. Liberamente tratto da “I Nani di Mantova” di Gianni Rodari, lo spettacolo racconta la vicenda di Fagiolino, un nano che affronta con coraggio la quotidianità e la superficialità di una corte cupa e annoiata. Un percorso di crescita che lo porterà a scoprire che “la vita è molto più alta della sua altezza”, fino a diventare un “gigante”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria ai contatti indicati più sotto.

Le altre date della rassegna estiva

Di seguito, gli altri spettacoli previsti nella sezione estiva di AnimandoMantova Special2025:

  • Lunedì 12 maggio, ore 17:00 – Centro Sociale “M. Hack” (Borgo Angeli)
    Lino il topolino coraggioso

  • Mercoledì 14 maggio, ore 18:00 – Centro Sociale Valletta Valsecchi
    Fagiolino e Sandrone, tagliatelle al ragù

  • Giovedì 31 luglio, ore 15:30 – Sede Anffas di Mantova
    Ballate e sonate per burattini
    Un racconto astratto, onirico e musicale, in cui burattini, luci e suoni dialogano per trasmettere emozioni e allegorie della vita quotidiana.

  • Venerdì 29 agosto, ore 15:30 – Sede Anffas di Mantova
    In bocca al lupo, atelier del fare

Informazioni e contatti

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per gli spettacoli previsti a Palazzo Te, è necessaria la prenotazione (3405852007 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Il progetto è sostenuto dal Comune di Mantova, con il contributo di TEA, Spazio Te, VegxPublic, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Te e con il patrocinio della Provincia di Mantova.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...