La Fiera Millenaria di Gonzaga, appuntamento nazionale dedicato all’agricoltura e all’agroalimentare, torna dal 5 all’8 settembre 2025 con un ricco programma di eventi. All’interno della manifestazione, particolare attenzione sarà rivolta ai più piccoli con l’area Bimbilandia, allestita nel Padiglione 4, dove i bambini potranno partecipare ad attività gratuite, laboratori e momenti di gioco.
Tra le proposte spiccano gli appuntamenti teatrali curati dal Centro Teatrale Corniani, che porteranno in scena lo spettacolo di burattini “Lino, il topolino coraggioso”, inserito nel progetto di educazione ambientale “Andar per parchi con un Po di avventura”.
Bimbilandia: giochi e laboratori per bambini
Il Padiglione 4, denominato Bimbilandia, sarà dedicato interamente ai più piccoli. Ogni giorno saranno disponibili gonfiabili e laboratori gratuiti per bambini dai 4 anni in su. Le attività comprenderanno percorsi creativi e formativi legati al tema dell’ambiente, con la partecipazione di realtà come La Volpe Rossa, l’Associazione Apicoltori Mantovani e l’azienda Apicoltura Fontana, che guideranno i bambini alla scoperta del mondo delle api e del loro ruolo fondamentale per l’ecosistema.
Il Centro Teatrale Corniani alla Millenaria
Uno degli appuntamenti più attesi sarà lo spettacolo di pupazzi “Andar per parchi con… Lino, il topolino coraggioso”, a cura del Centro Teatrale Corniani. L’opera, in programma al Padiglione 2 (Tempo Libero):
- Sabato 6 settembre alle 17:30
- Domenica 7 settembre alle 11:30
Il protagonista è un piccolo topo che, spinto da curiosità e coraggio, affronta una discarica che inquina il bosco in cui vive. Con l’aiuto di una quercia, di un fiume e di un folletto, riuscirà a riportare equilibrio e serenità alla valle. Lo spettacolo, ideato e diretto da Maurizio Corniani, con scenografie e pupazzi realizzati da Maria Vittoria Gervaso, propone un chiaro messaggio di sensibilizzazione ambientale.
Il progetto “Andar per parchi con un Po di avventura”
Lo spettacolo si inserisce nel percorso educativo promosso dall’Istituto Comprensivo Gonzaga-Pegognaga, con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’ambito della Riserva MAB UNESC O PoGrande. Il progetto ha coinvolto bambini, famiglie e insegnanti in attività di esplorazione dei parchi locali, laboratori creativi e teatrali, e percorsi di osservazione della natura. Obiettivo: favorire una maggiore consapevolezza ambientale e stimolare comportamenti sostenibili nella vita quotidiana.
Altri appuntamenti per famiglie
Oltre a Bimbilandia e agli spettacoli del Centro Teatrale Corniani, la Millenaria offrirà numerose attività per famiglie:
- Luna Park con attrazioni per tutte le età.
- Laboratori di cucina e degustazioni a tema miele.
- Incontri divulgativi con esperti apicoltori e naturalisti.
Informazioni utili
La Fiera Millenaria di Gonzaga si svolgerà da venerdì 5 a lunedì 8 settembre 2025. La manifestazione, che ogni anno richiama circa 35 mila visitatori e oltre 200 espositori, rappresenta una delle fiere agricole più antiche d’Italia, con origini risalenti al 1490.
Il programma completo, soggetto a possibili variazioni, è consultabile sul sito ufficiale della Fiera.
