Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il solstizio d'estate è un momento magico, un'occasione per celebrare il trascorrere del tempo e l'inizio della stagione estiva. E quest'anno, a Palazzo d'Arco di Mantova, c'è un evento speciale dedicato alle famiglie con bambini. La Festa del Solstizio d'Estate offre un'esperienza d'arte unica, che coinvolgerà grandi e piccini in un viaggio attraverso la storia e la natura.
La Sala dello Zodiaco di Palazzo d'Arco sarà il cuore pulsante di questa esperienza. Qui i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nella lettura delle immagini dipinte che raccontano il percorso compiuto dal sole nel cielo durante il solstizio d'estate. I bambini e le loro famiglie potranno vivere la magia di questa antica celebrazione e scoprire i segreti nascosti dietro ogni raggio di sole.
Oltre alla Sala dello Zodiaco, il Giardino di Palazzo d'Arco si trasformerà in un luogo incantato, pronto ad accogliere gli esploratori della natura. Qui i partecipanti potranno immergersi nella bellezza della flora locale e ascoltare le storie e i segreti di erbe e fiori. La magia della calendula e dell'iperico si sprigionerà durante la notte di mezza estate, mentre il profumo del timo accompagnerà i sogni più belli. E non dimentichiamo il potere protettivo del sambuco, che annienta gli incantesimi negativi.
Durante l'evento, ogni partecipante avrà la possibilità di creare il proprio erbario magico. Utilizzando elementi naturali e altri materiali, i bambini e le loro famiglie potranno raccogliere erbe e fiori del giardino per creare un prezioso libro delle piante. Questo erbario sarà un tesoro personale con cui salutare l'inizio dell'estate e conservare la magia del solstizio d'estate per sempre.
Per concludere la Festa del Solstizio d'Estate, tutti i partecipanti si uniranno per preparare l'acqua di San Giovanni, una tradizione antica che simboleggia purificazione e benedizione. Questo momento speciale sarà un'occasione per stringere i legami familiari e condividere l'energia positiva dell'estate nascente.
L'evento si terrà venerdì 23 giugno e avrà una durata approssimativa di 90 minuti. È rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. Il costo di partecipazione è di 12€ per un bambino con un adulto, oppure 7€ per singolo partecipante.
Non perdete l'opportunità di vivere questa straordinaria avventura artistica e naturale con la vostra famiglia!
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...