Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Per chi cerca un'esperienza unica e formativa per i propri figli, ecco un'opportunità da non perdere.
Il prossimo 23 e 24 settembre, presso il suggestivo Colle di Sibylla, si terrà un camp di due giorni dedicato a insegnare ai ragazzi a "stare offline" e riscoprire la bellezza della vita senza dispositivi digitali.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che sempre più giovani sono immersi nella tecnologia, rischiando di perdere il contatto con la realtà e le abilità legate all'esperienza diretta.
Il costante utilizzo di internet, social media, videogiochi, smartphone e tablet ha portato a una profonda trasformazione dello stile di vita delle nuove generazioni, tanto da essere definiti "nativi digitali".
Nel 2013, il disturbo da gioco su internet è stato ufficialmente riconosciuto come un disturbo mentale nel DSM-5, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali dell'American Psychiatric Association. Inoltre, le ricerche nel campo delle neuroscienze stanno evidenziando come l'uso eccessivo dei dispositivi digitali possa influenzare negativamente le capacità cognitive dei giovani.
L'evento mira a riportare i ragazzi in contatto con la natura e a promuovere la socializzazione attraverso attività pratiche e coinvolgenti. Durante il camp, i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare il ragionamento logico, creare strategie di gruppo e apprendere abilità essenziali per la sopravvivenza in ambiente naturale.
Dormiranno in tenda, impareranno ad accendere un fuoco in sicurezza e cucineranno pasti deliziosi in compagnia. La serata sarà allietata da racconti attorno al fuoco e osservazioni delle stelle, mentre i giochi notturni metteranno alla prova i loro sensi.
I posti per questo camp sono limitati, quindi l'iscrizione è obbligatoria per garantire a tutti i partecipanti un'esperienza di alta qualità. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i referenti ai recapiti indicati più sotto.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...