Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
A Canneto sull’Oglio, domenica 4 febbraio, la magia del Carnevale si manifesta con una vibrante parata di carri allegorici e gruppi mascherati. Partendo alle ore 14:00 dalla palestra comunale, il corteo attraverserà le vie del paese, animato dalla creatività e dall'allegria. Il Comune, in collaborazione con il Coordinamento Carnevale dei Colli e numerose associazioni, celebra una tradizione antica e affascinante.
Nel 1468, "Messer Carnevale a la tera de Canedo" debuttava nella piazza maggiore di Canneto sull’Oglio. La comunità festeggiava il Carnevale, rappresentato come ospite illustre ma colpevole di tradimento. Quest'antica tradizione si è evoluta negli anni, con rievocazioni storiche e sfilate di carri allegorici.
Il Comune, insieme al Coordinamento Carnevale dei Colli e varie associazioni locali, presenta l'edizione 2024. Il corteo inizierà alle 14:00 dalla palestra comunale, percorrendo viale Europa e via Garibaldi prima di concludersi in piazza Matteotti. La giuria premierà i migliori carri e i gruppi mascherati più allegri.
L'evento è parte del "Carnevale dei Colli" e coinvolge comuni limitrofi per garantire un calendario coordinato e una festa indimenticabile. Canneto sull’Oglio si unisce a Carpenedolo, Montichiari, Castiglione delle Stiviere, Erbusco, Castel Goffredo, Castelnuovo del Garda e Volta Mantovana.
Il Carnevale di Canneto sull’Oglio promette una giornata di divertimento per tutte le età, rafforzando il legame tra passato e presente attraverso una tradizione che continua a portare gioia e allegria a tutta la comunità.
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...