Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Sotto a chi tocca! Un'estate per le famiglie torna per la sua quarta edizione. La rassegna, promossa dal Comune di Asola in collaborazione con l’Assessorato alla cultura, propone una serie di appuntamenti gratuiti all’aria aperta, ospitati dalla biblioteca comunale "A. Torresano" di Asola. Questo evento rappresenta un'occasione di festa e incontro per le famiglie, sottolineando l'importanza della biblioteca come istituzione culturale.
12 giugno 2024 - Un libro che suona
La rassegna si inaugura con “Un libro che suona”, un laboratorio musicale curato dall’Associazione culturale BUM BUM Ciak. Questo evento richiede l'iscrizione obbligatoria e coinvolge bambini e genitori in attività di musica, movimento e letture animate, creando un momento di gioia condivisa.
26 giugno 2024 - Scen-sen-so: deliri di clown
La Compagnia Gran Mastro presenta “Scen-sen-so: deliri di clown”, uno spettacolo di clowneria per famiglie. Con gag divertenti e colpi di scena, i partecipanti scopriranno le buffonate di un simpatico pagliaccio.
10 luglio e 7 agosto 2024 - Storie della Buonanotte
In collaborazione con il progetto nazionale Nati per Leggere, i lettori volontari del gruppo Tararì Tararera offriranno letture serali per bambini. Questi incontri serali mirano a coltivare l'amore per la lettura fin dalla tenera età.
31 luglio e 21 agosto 2024 - Giochiamoci tutti
Due serate dedicate ai giochi da tavolo, “Giochiamoci tutti” invita le famiglie a riscoprire il divertimento e le opportunità educative dei giochi in scatola. Un’occasione per trascorrere del tempo di qualità insieme.
28 agosto 2024 - Avventure di Papera e Coniglio
L’ultimo appuntamento vede in scena il Teatro del Vento con “Avventure di Papera e Coniglio”, una narrazione teatrale con pupazzi. Lo spettacolo esplora le emozioni suscitate dai nuovi incontri, incoraggiando curiosità, affetto e comprensione.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti e a ingresso libero. La partecipazione è aperta a tutte le famiglie che desiderano vivere momenti di cultura e divertimento insieme.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Nel 2021 Domee Shi aveva firmato la regia del bellissimo Red ; con Elio , che la regista...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna a Mantova Il Carbone dei Piccoli , la rassegna cinematografica dedicata ai bambini...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...