Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Letture... a nastro è il nuovo progetto di lettura pensato per i bambini più piccoli, nato dalla collaborazione tra diversi attori della comunità, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra i bambini dell’asilo nido e quelli della scuola dell’infanzia. Sostenuto dai Coordinamenti pedagogici territoriali e inserito nel nuovo Sistema integrato 0-6 anni, l’evento si propone di offrire un'esperienza educativa e di socializzazione innovativa per i bambini dai 2 ai 4 anni.
L’iniziativa prende il via il 9 novembre e si sviluppa attraverso cinque incontri, previsti ogni sabato mattina fino al 7 dicembre, presso il centro culturale Piazzalunga di Suzzara. Gli incontri, condotti da Simonetta Beffa della Cooperativa Charta - pedagogista esperta nell'educazione all’espressività - si concentrano su un tema emozionale centrale: lo stupore della trasformazione, che guida e accompagna le letture proposte ai bambini.
Pensato per stimolare i sensi e la curiosità dei più piccoli, il progetto integra lettura e musica, rivelandosi un format educativo che cattura l'attenzione e stimola l’immaginazione. Questa combinazione di linguaggi e la conduzione esperta rendono il percorso una proposta formativa di grande valore. Le attività sono realizzate in collaborazione con partner come Socialis, il Centro per le Famiglie, il Coordinamento Pedagogico Territoriale, e ATS Val Padana, mettendo in campo un autentico gioco di squadra.
Gli incontri sono suddivisi in due turni per agevolare la partecipazione e offrire un’esperienza personalizzata e tranquilla:
Ad ogni turno, è possibile la partecipazione di massimo 10 bambini, garantendo così un ambiente intimo e protetto per l’interazione tra bambini e conduttore.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione per gestire al meglio il numero di partecipanti e rispettare le norme di sicurezza. Per ulteriori informazioni e per iscriversi agli incontri, è possibile contattare i recapiti indicati più sotto.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Teatro Magro, in collaborazione con il Centro Famiglie "Insieme" di Mantova, lancia una...
Il progetto "Di qua/di là" , promosso da Festivaletteratura e curato dal collettivo...
La Biblioteca di Viadana (Mu.Vi.) organizza una serie di workshop gratuiti di fumetto...
Il Luna Park di Sant'Anselmo 2025 ha aperto ufficialmente i battenti sabato 15 febbraio...