Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Sabato 12 aprile, presso la Libreria Coop Nautilus, si terrà un appuntamento dedicato ai bambini per riflettere sui valori della Liberazione, della Resistenza e della Costituzione italiana. L’evento, dal titolo “Aspettando il 25 Aprile”, propone una lettura e un laboratorio creativo ispirati al libro "Fulmine, un cane coraggioso".
Protagonista dell’incontro è Fulmine, un cane immaginario ma profondamente umano, che accompagna i lettori attraverso le vicende della Resistenza italiana. Il volume, pubblicato da Mondadori, è scritto da Anna e Michele Sarfatti, con illustrazioni di Giulia Orecchia, ed è pensato per introdurre i bambini ai temi della lotta partigiana e della Liberazione con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Il laboratorio, curato dalle insegnanti Lucia e Teresa, guiderà i partecipanti in un percorso che unisce memoria storica e attività educativa, stimolando riflessioni e domande attraverso la narrazione e il confronto.
L’incontro si svolgerà sabato 12 aprile, con inizio alle ore 16:30, presso la Libreria Coop Nautilus, nel centro di Mantova. L’iniziativa è rivolta a bambine e bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni e si svolgerà su prenotazione. Per partecipare è possibile contattare la libreria ai recapiti sotto indicati.
Il libro racconta le avventure di Fulmine, un cane che si ritrova coinvolto nella lotta partigiana per l’affetto che lo lega a un giovane amico. Le sue vicende, immaginarie ma inserite in un contesto storico realistico, conducono i lettori fino al giorno della Liberazione, il 25 aprile 1945. Il racconto è arricchito da una scheda di inquadramento storico e da una selezione di documenti originali, curati da Michele Sarfatti, che aiutano i bambini a comprendere i concetti fondamentali legati alla Resistenza e alla nascita della Repubblica.
Attraverso la figura di Fulmine, il laboratorio offre ai più giovani un’occasione per scoprire e comprendere la storia italiana in modo partecipato, valorizzando la memoria e il dialogo. Un’iniziativa pensata per stimolare consapevolezza e curiosità, nel contesto di un percorso educativo condiviso.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...