Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Domenica 12 ottobre 2025, alle ore 17, il Teatro SOMS di Castellucchio ospita lo spettacolo “Le avventure di Pinocchio”, a cura della Compagnia Il Cerchio Tondo di Lecco. L’appuntamento rientra nella rassegna teatrale “Insieme al SOMS”, promossa dal Comune di Castellucchio e dedicata a famiglie e bambini.
L’ingresso è unico a 3 euro, la durata dello spettacolo è di circa 60 minuti ed è consigliato a un pubblico di bambini dai 5 agli 11 anni.
L’opera più recente del repertorio della compagnia Il Cerchio Tondo si distingue per l’originale rilettura della celebre storia di Carlo Collodi, con un ritorno alla tradizione del burattino bergamasco. La rappresentazione si svolge all’interno di una baracca in lamine di betulla, più grande rispetto a quelle utilizzate in passato, animata da due burattinai che danno vita a una galleria di personaggi profondamente caratterizzati.
Lo spettacolo segue in modo fedele il testo originale, restituendo una narrazione vivace e accessibile. Al centro della storia rimane il cambiamento di Pinocchio, che da pezzo di legno diventa prima burattino e infine bambino vero, in un percorso simbolico di crescita e scoperta del mondo.
Elemento centrale della messa in scena è la baracca, che assume un valore simbolico: da casa si trasforma via via in mare e in altri ambienti, seguendo il viaggio del protagonista. La narrazione è arricchita da fondali dipinti ispirati alle opere di Vincent van Gogh, che creano un’atmosfera suggestiva e colorata.
“Le avventure di Pinocchio” utilizza tecniche di animazione miste, con prevalenza di burattini a guanto. La creazione, l’allestimento e l’animazione sono a cura di Marco Randellini e Maura Invitti. I burattini sono realizzati da Marco Randellini, mentre scenografia e accessori di scena sono firmati da Maura Invitti ed Elena Bonaiti. La regia è curata dalla compagnia con la collaborazione di Walter Broggini; le musiche originali sono di Angelo Di Carlo.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...