Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Un Paese Family Friendly è un progetto proposto da Spazio Tutte Le Mamme: una festa pensata per valorizzare e promuovere azioni che mettono al centro i reali bisogni delle famiglie e dei bambini di oggi. Il desiderio è di sensibilizzare uterriormente la comunità a sviluppare politiche educative a misura di bambino e a supporto della genitorialità consapevole. Con una particolare attenzione ai bisogni dei bambini e ragazzi diversamente abili, al rispetto della natura e al consumo sostenibile.
Il tema di questa prima edizione è il CIBO, inteso come alimentazione e come nutrimento in senso lato e la festa è composta da tre sezioni:
Saranno inoltre predisposti spazi gioco per bambini, una nursery attrezzata e uno spazio per l’allattamento.
Giochi di strada per riscoprire e recuperare il piacere del giocare in piazza. Dal programma che copre tutta la giornata fino alle 18.30 non mancheranno le bolle di sapone giganti e i laboratori creativi per costruire il sale colorato, gli aerei, gli aquiloni, e il gioco del bicchiere. Luogo: Piazzetta delle Arti e dei Mestieri. A cura di Sekfantasy.
Uno spazio gestito da educatrici formate per conoscere e vivere con i vostri bambini la pedagogia Montessori. Per partecipare è necessario prenotarsi in loco, i laboratori gratuiti, saranno a numero chiuso con pochi bambini per permettere il buon svolgersi delle attività. Programma laboratori: 10-11 & 18:30 – 19:00 visione materiali 11:00 – 11:30, 11:45 – 12:15, 14 – 14:30, 14:45 – 15:15, 15:30 – 16:00, 16:30 – 17.00, 17:15-17:45, 18.00 – 18:30 laboratori per bambini 0-3 anni. Luogo: Piazzetta delle Arti e dei Mestieri. Info: 3407823160. A cura dell’Ass. cult. Liberi Fioriranno.
II questo laboratorio scientifico i bambini scopriranno perché le bevande gassate pizzicano il palato. Sperimenteranno con il processo di carbonazione e si stupiranno nello scoprire di poter creare l’acqua frizzante anche con semplici ingredienti che si possono trovare in cucina. Infine si divertiranno ad osservare la “danza dell’uva” che balla con l’anidride carbonica! Adatto per bambini 5-12 anni. Programma: 11.00 – 11.40 (prenotazione online) 11.40 – 12.20, 12.20 – 13.00, 13.00 – 13.30 Luogo: Via Umberto I. Prenotazione obbligatoria qui. A cura di Scienza Divertente.
I bambini con o senza disabilità incontrano gli amici asinelli per vivere un’esperienza plurisensoriale a contatto con la natura. In questo primo approccio propedeutico con l’asino, durante tutta la giornata, i bambini saranno guidati a conoscerlo e a prendersene cura, potranno spazzolarlo, provare a condurlo e giocare con lui. Luogo: Sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo. A cura dell’ASD Progetto Natura Docet.
I bambini sperimenteranno con oggetti che galleggiano e altri che affondano. Scopriranno che il sale non serve solo per dare gusto alla pasta! E che un uovo non sempre affonda! Infine si stupiranno nello sperimentare con olio, acqua e altro ancora per creare i liquidi a strati.Adatto per bambini di 5-12 anni. Programma: 14.30 – 15.10 (prenotazione online) 15.10 – 15.50, 15.50 – 16.30, 16.30 – 17.00. Luogo: Via Umberto I. Prenotazione obbligatoria qui. A cura di Scienza Divertente.
In questo laboratorio di danza terapia i ragazzi con e senza disabilità scopriranno attraverso il movimento e la musica cosa la terra può offrire e trasmettere. Lo scopriranno con un approccio ludico creativo attraverso il corpo e il movimento, ”perché anche in un solo dito c’è movimento, c’è vita” (cit.). Orario dalle 15.00 alle 16.00 posti limitati. Luogo: Sala Montessori. Prenotazioni: 3406994844. A cura di Desiree Marzari, danzaterapeuta in formazione.
Durante il laboratorio tratto dal libro Una Carezza Nell’Anima i bambini scopriranno le emozioni attraverso “La Cassetta dell’Orto”, incontreranno la melanzana viola imbronciata, il carciofo dal cuore tenero, la carota birichina, il peperone verde arrabbiato, la patata serenella! Li aiuteranno ad intraprendere un viaggio nelle loro emozioni e costruiremo insieme il Gioco della collana delle emozioni e i Bastoncini Inventa Favole con le Verdure. Luogo: Piazzetta delle Arti e dei Mestieri. A cura della pedagogista & autrice Marta Tropeano.
I Tarli ci presenteranno con gran entusiasmo le Trottole e con un Mastro Tornitore ci dimostreranno come fanno a dare vita al legno! I bambini di età 5-12 potranno costruire le proprie trottole con materiali di riciclo, giocare e divertirsi senza un pizzico di elettricità! Luogo: Via Umberto I. A cura dell’associazione Il Tarlo.
Un incontro per conoscere i benefici psicofisici del massaggio infantile, una tradizione molto antica ma riscoperta oggi, per sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino Impareremo come i movimenti ritmici delle mani, il susseguirsi della frequenza, la ritualità dei gesti, sono tutti elementi che possono facilitare l’acquisizione del ritmo sonno-veglia ed aiutare il bambino a rilassarsi, come la pratica costante del massaggio può avere effetti benefici sui dolori della crescita, sulla tensione muscolare, sui fastidi dovuti alla dentizione e può arrecare sollievo al disagio delle coliche gassose, della stipsi e del meteorismo che tanto frequentemente si riscontrano nei neonati. Luogo: Piazzetta delle Arti e dei Mestieri. Prenotazioni: 3490774385 A cura dell’ostetrica e insegnante AIMI Sabrina Mion, organizzato da Spazio Tutte le Mamme.
In questo incontro scopriremo perché l’autosvezzamento è la strada giusta per passare dall’allattamento al cibo “dei grandi” e…
Incontro indicato per tutta la famiglia, i nonni, ma anche per i professionisti del settore (pediatri, ostetriche, psicologi, educatrici, babysitter ecc). Per partecipare è obbligatorio prenotarsi a unpaesefamilyfriendly@gmail.com i posti sono limitati, la partecipazione è gratuita. Luogo: Sala Montessori in Piazzetta delle Arti e dei Mestieri A cura di Lucio Piermarini, pediatra e autore.
Marta Tropeano, Pedagogista | Associazione IL TARLO | Centro in Relazione | Eleni Drakaki, Educatrice Perinatale | Orso Azzurro | Polistudio LUMIMASE | TEMPO LIBERO SHOP | DANIELA SEMBENINI, Biologa Nutrizionista | LA CICOGNA PRIMA INFANZIA | GIOIA BABY | PURA VIDA alimenta la tua salute | hiara Abbastanotti, illustratrice| Az. AGRICOLA Corte Bettini | Dalila Tosoni, consulente del portare | GASTRONOMIA Guendalini | ASD Calcio | ANSPI | Jennifer Schiavon, educatrice | Ass. RADICI onlus | Elisa Beschi – POLO MULTIDISCIPLINARE
{rseventspro id="2202"}
{rseventspro id="2203"}
{rseventspro id="2204"}
{rseventspro id="2205"}
{rseventspro id="2206"}
{rseventspro id="2207"}
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...