Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
"In un prato apparentemente sembra che non ci sia quasi niente. I fiori, gli steli, le foglie qua e là, ma siamo sicuri che sia tutto qua? Se in mezzo all’erba ti metti a cercare tanti piccolini potrai incontrare. Corrono, saltano, son birichini: ecco a voi i bestiolini."
Proposta formativa per bambini, insegnanti ed educatori: un laboratorio di teatro disegnato con la presenza di Gek Tessaro, autore ed illustratore per l'infanzia.
A cura dell'Associazione Culturale "Persone Singolari", nell'ambito del progetto "Sono amico dei bambini".
Per chi disegna lasciarsi influenzare da una musica può risultare un gioco affascinante. Può diventare un tentativo di riprodurre i sentimenti che la musica ispira. In questi lavori il procedimento vuole essere ancora più suggestivo, è il tentativo concreto di riprodurre in immagini i suoni, di trasformare le note in segni, le pause in vuoti, i suoni gravi in pennellate più dense, gli acuti in graffi. Figure d’ombra e sagome animate vengono a completare l’interpretazione di alcuni brani, caratterizzando in modo più esplicito le atmosfere delle storie. La divisione degli spazi corrisponde alle diverse lunghezze delle pause, alle cadenze dei segni. È la traduzione visiva del brano. Le musiche determinano il flusso, il ritmo, il timbro delle storie, costituite da narrazioni e filastrocche originali. Guardare la musica, ascoltare le immagini.
Gli incontri consistono nella narrazione di alcune storie originali dell’autore e illustratore di libri per bambini Gek Tessaro. I racconti si “animano” mediante l’utilizzo della lavagna luminosa. Nella grande magia della suggestione data dal buio, la lavagna luminosa proietta le immagini ingigantendole. Queste, per la maggior parte, vengono realizzate sul momento. Con tecniche diverse: acrilico, collage, acquarello, inchiostri e sabbia, si sviluppano così scenografie bizzarre, divertenti e poetiche. Ad arricchire ulteriormente la scena contribuiscono le ombre di sagome animate, figurine e personaggi cesellati nel metallo o nel cartoncino, che interagiscono fra loro, con la voce narrante e con la musica. Il risultato è quello di un gigantesco libro che si anima, si colora, e si racconta.
I bambini e le bambine dell’asilo nido, della scuola dell’infanzia e del pr imo ciclo della scuola primaria , gli educatori e gli insegnanti . I l laboratorio mescola contenuti e linguaggi per bambini e per adulti, permettendo a tutti un approccio semplice ma ricco di suggestioni e spunti di riflessione.
Autore poliedrico, si muove tra letteratura per l’infanzia (ma non solo), illustrazione e teatro. Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi. La sua capacità di osservazione e di sintesi si riversa in performance teatrali coinvolgenti ed efficaci. Ha collaborato con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...