Mantova Medievale 2018

Rievocazione storica e festa medievale sul lungolago dei Gonzaga

domenica 26 agosto 2018 Lungolago Gonzaga, Mantova

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Rievocazione storica e festa medievale sul lungolago dei Gonzaga (davanti al castello di San Giorgio), per ricordare i fatti d'armi avvenuti lungo le rive del Mincio tra il 27 e il 30 agosto 1397 quando i Visconti attaccarono Mantova, venendo poi respinti a caro prezzo da Francesco I Gonzaga e dagli alleati: spettacoli, scherma storica per bambini e adulti, battaglie campali, didattica storica, rievocatori e figuranti, artigianato, arcieri e giochi medievali, attività per bambini, percorsi storici. Area ristoro enogastronomico.

Con l'organizzazione della Compagnia della Rosa A.D. 1403 ed il patrocinio del Comune di Mantova e della Regione Lombardia.

Programma "Mantova Medievale 2018"

SABATO 25 agosto

  • ore 15:00 Tiro con l'arco e lancio della scure (per tutto il pomeriggio)
  • ore 15:30 Attraverso gli occhi di Francesco I Gonzaga > tour di due ore del centro storico a cura della guida turistica Simone Rega; punto di partenza e arrivo: Infopoint Mantova Medievale; iscrizioni: valorizzazione.mantova@gmail.com / 3382168653
  • ore 16:00 Un carico prezioso... le spezie. Decoriamo il cofanetto personale > Laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 8 anni
    • Il laboratorio ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dei traffici commerciali medievali ed in particolare a quello delle preziose spezie. Attraverso la decorazione di cofanetti personali, i bambini sperimenteranno l'uso delle spezie come coloranti naturali.
    • Quota di partecipazione: 5€
  • ore 17:00 Scherma per bambini
  • ore 17:30 Araldica: stemmi e scudi. Decoriamo lo scudo personale > Laboratorio creativo per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni
    • Il laboratorio ha l'obiettivo di avvicinare i ragazzi all'araldica medievale, conoscendone i principali stemmi, la loro struttura e il loro supporto, lo scudo. Attraverso la costruzione di un piccolo scudo personale, i ragazzi scopriranno le diverse forme degli scudi, i colori utilizzati e la loro ripartizione (smalti e metalli), le pezze e le figure li compongono.
    • Quota di partecipazione: 5€
  • ore 18:30 Rievocazione della Battaglia di Governolo tra Gonzaga e Visconti del 1397 d.C., sul prato del castello di San Giorgio
  • ore 21:30 Milfo lo Giullare, presso l'area ristoro
  • ore 21:30 Matilde: donna e contessa > spettacolo a cura di Hic Sunt Istriones
  • ore 23:30 Spettacolo di giocoleria, sputafuoco e trampolieri, a cura della Compagnia Borgo del Diavolo, davanti al Castello di San Giorgio

DOMENICA 26 Agosto / mattino

  • ore 09:00-11:00 Passeggiare come un cittadino nella Mantova del Medioevo > tour di due ore del centro storico a cura della guida turistica Simone Rega; punto di partenza e arrivo: Infopoint Mantova Medievale; iscrizioni: valorizzazione.mantova@gmail.com / 3382168653
  • ore 10:00-18:00 Tiro con l'arco e lancio della scure (per tutto il giorno)
  • ore 10:00-12:30 Torneo della Cervetta
  • ore 11:00-12:00 Scherma per bambini

DOMENICA 26 Agosto / pomeriggio

  • ore 17:00-18:00 Un carico prezioso... le spezie. Decoriamo il medaglione personale > Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 5 anni
    • Il laboratorio ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo delle spezie, carico prezioso che fin dall'antichità veniva scortato da soldati durante i lunghi tragitti dall'Oriente verso Occidente. Attraverso l'utilizzo di mortaio e pestello, i bambini verranno coinvolti nella preparazione delle spezie per poi, utilizzarle come coloranti naturali nella decorazione di un medaglione personale.
    • Quota di partecipazione: 5€
  • ore 17:00-18:00 Matilde: donna e contessa > spettacolo a cura di Hic Sunt Istriones
  • ore 18:00-19:00 Rievocazione della Battaglia di Governolo tra Gonzaga e Visconti del 1397 d.C., sul prato del castello di San Giorgio
  • ore 19:00-19:30 Spettacolo di giocoleria, sputafuoco e trampolieri, a cura della Compagnia Borgo del Diavolo, davanti al Castello di San Giorgio

Per tutta la durata della manifestazione il pubblico potrà partecipare alle attività ludiche proposte: tiro con l'arco, lancio della scure e attività didattiche.

Nota: l'accesso al campo storico in abiti medievali è riservato unicamente ai membri dei gruppi invitati.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data
domenica 26 agosto 2018
E-mail
mantovamedievale@gmail.com
Telefono
3495257529 (Sebastiano Formigoni)
Categorie
Spettacolo, Giochi, Festa, Merenda
Tags
mantova, famiglie, gratuito, storia, tutti, medioevo
Luogo
Lungolago Gonzaga, Mantova
Lungolago Gonzaga, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi