BIMBI...NARIA 2018, mille modi per crescere: LABORATORI

Un mondo di divertimento tra laboratori, letture, yoga e gioco sport

domenica 18 novembre 2018 10:00 - 19:00 Fiera Millenaria di Gonzaga

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Dopo la felice esperienza degli scorsi anni, ritorna in Fiera Millenaria di Gonzaga (MN), "BIMBI...NARIA, 1.000 modi per crescere": una due giorni (17-18 novembre) di giochi, laboratori didattici, spettacoli e attività stimolanti per i piccoli da 0 a 8 anni; un evento interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie, incentrato sul gioco sano e intelligente, che vanta la preziosa collaborazione di Confcooperative Mantova.

Leggi anche

BIMBI...NARIA 2018, Programma laboratori domenica 18 novembre

Laboratori a prenotazione

  • Mani in pasta
    • Il laboratorio avrà come tema un tipo di pasta fresca: gli strichetti romagnoli, colorati; i bambini faranno il loro impasto di farina e uovo, singolarmente; poi verrano dati dei pezzi di pasta colorata, in precedenza impastata dagli operatori del Villaggio, che i bambini uniranno al loro impasto, poi sfoglieranno l'impasto e lo taglieranno a quadrati o rettangoli a fare gli strichetti o le farfalle; il tutto con l'aiuto degli operatori del Villaggio.
      Max 20 bambini (due gruppi da 10 uno dai 3 ai 6 anni uno dai 7 ai 12 anni)
      A cura di Soc. coop Villaggio S.O.S
  • Il Piccolo Gelataio
    • Primo approccio a questo prelibato prodotto. I bambini imparano a conoscere le fasi di lavorazione del gelato e sperimentano in prima persona come produrre un semifreddo.
      Durata 45 minuti - Max 10 bambini - Età di riferimento: 6-10 anni
      A cura di Gelateria K2
  • Petit Chef
    • Ogni bambino potrà essere chef per un giorno divertendosi cucinando, imparando le caratteristiche e l’importanza nutrizionale dei singoli ingredienti utilizzati, sperimentando la trasformazione degli alimenti con le proprie mani!
      Max 15 bambini - Età di riferimento 3-7 anni
      A cura di Soc. coop. Viridiana 

Laboratori a ciclo continuo

  • Battesimo della Sella
    • Un'occasione speciale per tutti i bambini di salire per la prima volta a cavallo, prendere le redini in in percorso guidato alla scoperta di pony e cavalli.
      A cura di Agriturismo
  • La magia della falconeria
    • Nell'immaginario di tutti bimbi Aquile e Falchi sono il simbolo della libertà. Ma quanti possono dire di aver visto questi animali all'opera da vicino? Un incontro magico che vedrà letteralmente concretizzarsi le fantasie di grandi e piccini.
      A cura di La fenice Falconeria
  • Laboratorio sensoriale...uno spazio dedicato a noi
    • Angolo morbido sensoriale allestito con materiali di recupero
      Durata 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento 0-3 anni
      A cura di Soc. coop Il Giardino dei Bimbi
  • Il piccolo soccorritore
    • Il laboratorio verterà su indicazioni di prevenzione e sulle modalità del soccorso con simulazione di chiamata telefonica in caso di emergenze. Finalità è promuovere l'educazione del bambino ad intervenire in modo efficace e tranquillo in caso di emergenze in ambito domestico e non solo e sui comportamenti da tenere in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Il laboratorio consentirà anche di familiarizzare e stabilire un rapporto di fiducia con la figura del soccorritore visto come soggetto che aiuta chi sta male.
      Durata 30 minuti, Max 30 bambini - Età di riferimento 6-10 anni
      A cura di Soc. coop Soccorso Azzurro
  • Laboratorio Montessori
    • Attività da svolgere con i materiali Montessori attraverso la cui manipolazione i bambini potranno affinare le loro abilità sensoriali e apprendere lettere, numeri, forme geometriche, ecc.
      Durata 30 minuti, Max 5 bambini - Età di riferimento  da 3 a 5 anni
      Laboratorio organizzato in collaborazione con GAM Gonzagarredi Montessori
  • LET’S MEET WITH PINGU
    • Laboratorio di familiarizzazione alla lingua inglese, che attraverso giochi e crafts condurrà i bambini nello speciale mondo di Pingu, con la sua famiglia ed i suoi amici.
      Eta di riferimento: 3-6 anni - Durata 30 minuti, Max 10 bambini a turno - Per prenotazione scrivere a mantova@pingusenglish.it 
      A cura di Pingu’s English Mantova
  • I tesori
    • Laboratori sensoriali su i 5 sensi con attività ludiche
      Max 15 bambini - Età di riferimento 3-6 anni
      A cura di Soc. coop Agorà
  • Yoga Bimbi
    • Un'opportunità di divertirsi con lo yoga
      Durata 60 minuti, Max 20 bambini - Età di riferimento: da 3 a 11 anni.
      a Cura di Marina Mignoli, in collaborazione Ass. Cult. Nuovi Orizzonti
  • Yoga Genitori&Figli
    • Un'opportunità di divertirsi con lo yoga in famiglia
      Durata 60 minuti, Max 10 bambini - Età di riferimento: da 3 a 11 anni. Necessario indossare calze antiscivolo
      A cura di Marina Mignoli, in collaborazione Ass. Cult. Nuovi Orizzonti
  • Nei panni di Elia: un viaggio per provare a capire il mondo dei bambini
    • Attraverso giochi, strumenti che amplificano la sensorialità e fumetti da colorare, i bambini potranno scoprire la quotidinità di un bambino con disturbi dello spettro autistico, tra conquiste e difficoltà.
      Durata 30 minuti, max 20 bambini - Età di riferimento: da 6 a 8 anni
      A cura di di Tante Tinte Cooperativa Sociale Onlus
  • UN TUFFO GIALLO "La polenta in piscina"
    • Verrà allestita una piscina con all'interno della farina di mais e dei giochi di travaso. Nuoteremo nella polenta!!!
      Età di riferimento: 0-3 anni
      A cura di Soc. coop. C.S.A
  • Parliamo di stili di vita?
    • Attività che illustra l’importanza delle scelte individuali e la corretta lettura delle etichette in rapporto alla “spesa salutare” con due giochi speciali: “Il mio frigorifero: metti i cibi al posto giusto” e “La piramide alimentare”.
      Laboratorio organizzato da ATS della Val Padana
  • Gli Arcieri sul Po
    • Attività di tiro con l'arco. Ogni bambino sogna di scoccare una freccia. Siete pronti a fare centro?
      Durata 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento  da 4 a 10 anni
      A cura di di Ass. Arcieri del Po
  • Slime
    • Laboratorio di Slime con gli esperti di GDR, dispositivi per la depurazione dell'acqua ad uso domestico
      Durata 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento  da 4 a 10 anni
      A cura di GDR ITALIA
  • L'Arena dei Trattori
    • Come è fatto un trattore? Come funziona? Un percorso alla scoperta dei trattori agricoli.
      Durata: 30 minuti - Età di riferimento: da 4 a 11 anni
  • Natura in Gioco
    • I bambini che parteciperanno avranno la possibilità di cimentarsi in attività speciali:
      - Impara coltivando con orti e piante orticole e domestiche
      - Angolo Microscopia: scopriamo il mondo degli animali e Area didattica con fauna del suolo
      - Area giochi con animazione
      Durata: tutto il giorno - Età di riferimento: da 5 a 11 anni
      A cura di Istituto Tecnico Agrario Strozzi
  • Ortoterapia
    • Percorso sensoriale per i più piccoli. Un sentiero strutturato con diverse tipologie di materiali che troviamo spontaneamente in natura, foglie, erba, terra, sabbia, e altro ancora. Il bambino percorrerà a piedi scalzi questo sentiero e ne scoprirà le sensazioni al tatto. Ci saranno anche due isole di sosta durante il percorso che permetteranno al bambino e ai genitori di conoscere le erbe spontanee, con il loro profumo e utilizzo e l’isola dedicata alle api per comprenderne l’effettivo valore nel ciclo della natura.
      Durata: 30 minuti, Max 10 Bambini - Età di riferimento: da 2 a 6 anni
      Laboratorio organizzato da Panzani Roberto, Fabio Bortesi Il Tarassaco e Alice Perini
  • Laboratorio di Gessetti
    • I bambini verranno affiancati da un Madonnaro che spiegherà le basi dell'arte di strada che a Grazie ogni anno trova la sua massima espressione nell' "Antichissima Fiera delle Grazie". Inoltre verranno fornite indicazioni per la Scuola Comunale di Arte Madonnara che offre corsi di formazione per i più piccoli.
      Età di riferimento: da 3 a 10 anni
      Laboratorio organizzato dal Comune di Curtatone in collaborazione con il Centro Italiano Madonnari
  • Circo Strass: Circo senza Frontiere
    • Il Circo è fatto di gente che viene e che va, del continuo rincorrersi tra fare e disfare: è fatto di operai, barboni, e saltimbanchi ammaestrati. Un piccolo laboratorio circense per diventare piccoli acrobati, giocolieri e clown. Il Circostrass aiuta i bambini e gli adulti a trovare un proprio spazio; al Circostrass c’è posto per tutti. Si apprende a stare insieme accettando le diversità. Giochi di equilibrio, a corpo libero, sul rola bola, sul globo e sul filo di Arianna. E gradita la presenza dei genitori che impareranno ad aiutare i propri figli creando un nuovo equilibrio familiare.
      Durata: 45 minuti, Max 20 Bambini - Età di riferimento: da 3 a 11 anni
      A cura di Associazione Circo Strass
  • "RICICLIAMO:nulla si butta, con tutto si crea!"
    • Divertiamoci con giochi nati da materiale riciclato, imparando ad apprezzare materiale che di solito viene buttato.
      Durata: 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento 3-10 anni
      A cura di Katia e Gian dell'Associazione Nuovi Orizzonti
  • FabBRICKando
    • Un gioco di costruzione del tutto naturale. I bambini possono creare i propri mattoncini in argilla negli appositi stampini in gesso. Oltre a questo ci sono a disposizione circa 3000 mattoncini in argilla cotta di varie forme e misure per costruire liberamente.
      Durata: 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento: da 3 anni a 11 anni.
      Laboratorio Organizzato da MattoCostruzioni
  • Magie di sabbia
    • Laboratorio di sabbia, disegni e forme
      Durata: 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento: 0-10 anni
      Laboratorio organizzato da Magie di Sabbia 
  • Laboratorio AIC
    • L’Associazione Celiachia Italiana si mette a disposizione del pubblico di Bimbinaria per informare le famiglie e semplificare l’accesso sicuro ai prodotti senza glutine e alla dieta senza glutine, unica terapia disponibile per la celiachia. Va eseguita con rigore per tutta la vita, escludendo tutti gli alimenti che contengono glutine ed evitando ogni trasgressione.
      Non mancheranno momenti dimostrativi e degustazione di piatti gluten free, e laboratori creativi a tema per i più piccoli.
      A cura della AIC Mantova.
  • Attività di Karate
    • Attività di Karate con gli esperti di Leoni KarateTeam 
      Durata 30 minuti, Max 25 bambini - Età di riferimento  da 4 a 10 anni
      A cura di LeoniKarateTeam

Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
domenica 18 novembre 2018 10:00 - 19:00
E-mail
info@fieramillenaria.it
Telefono
037658098 (Fiera Millenaria Gonzaga)
Categorie
Conferenza, Laboratorio, Sport, Giochi, Fiera
Tags
famiglie, tutti, yoga, montessori, gonzaga, animali, lego, clown
Luogo
Fiera Millenaria di Gonzaga
Viale Fiera Millenaria, 13, 46023 Gonzaga MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi