Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Ritorna per il secondo anno consecutivo "Orti Mantovani", la manifestazione con cui la città di Mantova entra nel prestigioso circuito delle mostre mercato del giardinaggio di qualità arricchito da conversazioni, lezioni e laboratori, per grandi e piccoli. Coltivare un orto sul balcone di casa o partecipare alle attività degli orti sociali rappresenta un piccolo ma significativo contributo a rendere la città più verde, più sana e più inclusiva.
All'interno dell'ampio programma, segnaliamo in particolare le iniziative rivolte a bambini e famiglie (gli stand degli espositori aprono dalle ore 9:30 alle 18:30).
Dalle ore 10:00 e per tutto il giorno:
Inoltre: stand espositivo e didattico sugli agrumi, scambio semi, ginnastica preparatoria per il lavoro nell'orto, visita guidata ai giardini segreti dei Gonzaga, scuola di cesteria (con i rami e con le erbe di palude), tutto sugli ellebori, guida alla scelta delle piante, aperitivo, l'orto mantovano (workshop), varietà antiche e rare di fragole, incontri con gli autori.
Dalle ore 10:00 e per tutto il giorno:
Inoltre: stand espositivo e didattico sugli agrumi, scambio semi, ginnastica preparatoria per il lavoro nell'orto, visita guidata ai giardini segreti dei Gonzaga, scuola di cesteria (con i rami e con le erbe di palude), tutto sulle alstroemerie (i gigli degli Incas), aperitivo, nella cucina di un ristorante stellato, laboratori di sali aromatici, l'ikebana e la primavera giapponese, incontri con gli autori.
I vari eventi si svolgono nei Giardini Valentini, recentemente riqualificati dal Comune di Mantova e Tea (ingresso da corso Vittorio Emanuele 52 e da via Viani).
Organizzazione a cura della Cooperativa Librai Mantovani. con il patrocinio del Comune di Mantova.
Ingresso: bambini under 12 gratuito, adulti 3€.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...