Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il Centro Culturale Piazzalunga di Suzzara ospita dall'11 marzo il ciclo di incontri "SOS Genitori", dedicato alle mamme e ai papà di bambini da 3 a 5 anni. L'iniziativa è nata per fornire supporto concreto ai genitori che si trovano spesso soli nell’affrontare fasi e periodi complessi dell'infanzia dei propri figli.
Il ciclo di incontri prevede tre appuntamenti gratuiti, ciascuno dedicato a un tema specifico, durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di incontrare grandi professionisti che porteranno le loro competenze all'interno del percorso "SOS Genitori".
Il primo incontro, in programma per sabato 11 marzo e a cura della logopedista Marzia Lorenzini, tratterà lo sviluppo del linguaggio nei bambini dai 3 ai 5 anni e i principali segnali di rischio che possono minare l'apprendimento scolastico. Al termine dell'incontro verrà presentato un progetto di ricerca dell'Università di Milano.
Il secondo incontro, in programma per venerdì 31 marzo, sarà un laboratorio musicale a cura di Monia Begotti di "Bum Bum Ciak". Bambini e genitori insieme si dedicheranno alla musica e alla sua importanza per lo sviluppo dei bambini. Al termine dell'incontro verrà lasciato ai genitori un link ad un sito in cui approfondire dal punto di vista teorico l'importanza della musica per lo sviluppo dei bambini.
Il terzo ed ultimo incontro, in programma per sabato 1 aprile, vedrà la partecipazione della psicoterapeuta Chiara Cugini, che si confronterà con i genitori sulle caratteristiche, le qualità e le potenzialità dei bambini, partendo dal bellissimo libro di Beatrice Alemagna.
Tutti gli eventi, creati grazie al contributo delle esperte, di Cooperativa Minerva e di Agorà, con il patrocinio del Comune di Suzzara, sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.