Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il 15 ottobre, l'azienda agricola "La Carpaneta" e la bottega agricola "NaturaSì - Carpaneta" invitano le famiglie a partecipare a un'esperienza unica: Seminare il Futuro, un evento che va oltre la semplice semina, coinvolgendo adulti e bambini nella consapevolezza dell'importanza dei semi per il nostro pianeta.
L'iniziativa si apre con un richiamo alla semplicità: la semina collettiva a mano di un campo di grano. Questo gesto antico diventa oggi un atto di consapevolezza ambientale, contribuendo alla salvaguardia del territorio e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Il programma della giornata, dedicato alle famiglie, offre un mix di attività che va ben oltre la semina. Ecco un breve elenco delle principali tappe:
L'evento riserva una speciale attenzione ai più giovani con laboratori appositamente pensati per i bambini. Sarà un'occasione per insegnare loro l'importanza della biodiversità e della conservazione delle sementi.
La giornata sarà allietata dalla musica del duo Dave e la Picci, dalla presenza di produttori locali e da un workshop sulla conservazione delle verdure con il metodo fermentato, tenuto da Marco Dalboni, primo barman bio in Italia.
La bottega agricola "NaturaSì - Carpaneta" sarà aperta per tutta la giornata con uno sconto dedicato del 15% su tutta la spesa. E per ridurre l'impatto ambientale, si invita tutti a portare la propria borraccia.
Al cuore dell'evento c'è un messaggio importante: sensibilizzare i cittadini sulla provenienza del cibo e sul futuro dell'agricoltura. La giornata non è solo un'opportunità per imparare a seminare, ma anche per comprendere l'importanza dei semi per l'ecosistema e per ribadire il rifiuto dei brevetti delle multinazionali sulle sementi. I semi devono rimanere patrimonio comune, custoditi per il bene di tutti.
L'iniziativa richiede l'iscrizione obbligatoria. Per partecipare, contattate gli organizzatori ai recapiti indicati sotto.
Siate pronti a vivere una giornata unica, in cui la semina diventa un atto concreto per coltivare il futuro del nostro pianeta!
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.