Seminare il Futuro, una giornata di divertimento e apprendimento per tutti

La semina collettiva di un campo di grano: scopri come un semplice gesto antico può trasformarsi in un atto di consapevolezza ecologica

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Il 15 ottobre, l'azienda agricola "La Carpaneta" e la bottega agricola "NaturaSì - Carpaneta" invitano le famiglie a partecipare a un'esperienza unica: Seminare il Futuro, un evento che va oltre la semplice semina, coinvolgendo adulti e bambini nella consapevolezza dell'importanza dei semi per il nostro pianeta.

Un gestuale antico per il futuro

L'iniziativa si apre con un richiamo alla semplicità: la semina collettiva a mano di un campo di grano. Questo gesto antico diventa oggi un atto di consapevolezza ambientale, contribuendo alla salvaguardia del territorio e alla lotta contro il cambiamento climatico.

Programma per tutte le età

Il programma della giornata, dedicato alle famiglie, offre un mix di attività che va ben oltre la semina. Ecco un breve elenco delle principali tappe:

  • 10:30 - Arrivo, registrazione ed accoglienza
  • 11:00 - Presentazione dell’azienda agricola e spiegazione dell’iniziativa
  • 11:30 - Semina collettiva a mano in campo aperto
  • 12:30 - Degustazione di prodotti biologici o pranzo al sacco autogestito (costo degustazione: 10€ adulti e 5€ bambini)
  • 14:00 - Showcooking con Simonetta Barcella e Silvia Belotti, cuoche dell'Associazione “La Grande Via” del dottor Franco Berrino
  • 14:45 - Sfilata di moda etica a cura della Bottega Mappamondo di Mantova
  • 15:00 - "Danzare il cambiamento" a cura della scuola di danza Step by Step
  • 16:00 - Fine della giornata

Attività per i più piccoli

L'evento riserva una speciale attenzione ai più giovani con laboratori appositamente pensati per i bambini. Sarà un'occasione per insegnare loro l'importanza della biodiversità e della conservazione delle sementi.

Musica, produttori locali e workshop

La giornata sarà allietata dalla musica del duo Dave e la Picci, dalla presenza di produttori locali e da un workshop sulla conservazione delle verdure con il metodo fermentato, tenuto da Marco Dalboni, primo barman bio in Italia.

Sconti e partecipazione attiva

La bottega agricola "NaturaSì - Carpaneta" sarà aperta per tutta la giornata con uno sconto dedicato del 15% su tutta la spesa. E per ridurre l'impatto ambientale, si invita tutti a portare la propria borraccia.

Patrimonio Comune: No ai brevetti sulle sementi

Al cuore dell'evento c'è un messaggio importante: sensibilizzare i cittadini sulla provenienza del cibo e sul futuro dell'agricoltura. La giornata non è solo un'opportunità per imparare a seminare, ma anche per comprendere l'importanza dei semi per l'ecosistema e per ribadire il rifiuto dei brevetti delle multinazionali sulle sementi. I semi devono rimanere patrimonio comune, custoditi per il bene di tutti.

Iscrizioni aperte

L'iniziativa richiede l'iscrizione obbligatoria. Per partecipare, contattate gli organizzatori ai recapiti indicati sotto.

Siate pronti a vivere una giornata unica, in cui la semina diventa un atto concreto per coltivare il futuro del nostro pianeta!

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data
domenica 15 ottobre 2023
E-mail
info@viandantisi.it
Telefono
3393685886 (ViandantiSì)
Categorie
Laboratorio, Festa, Merenda
Tags
famiglie, gratuito, tutti, natura, biodiversità, biologico, agricoltura, san-giorgio-bigarello
Luogo
Az. agr. "La Carpaneta", Gazzo di San Giorgio Bigarello
Via Carpaneta 7, 46051, San Giorgio Bigarello, Mantova

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...