Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Arturo, il nome di un bambino ancora non nato, diventa il filo conduttore di uno spettacolo teatrale avvincente che esplora il complesso rapporto tra padri e figli. L'opera, magistralmente interpretata da Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, si è guadagnata il prestigioso Premio Scenario Infanzia 2020 e altri riconoscimenti.
In questo spettacolo, gli attori costruiscono un affascinante puzzle composto da 12 tessere, ognuna delle quali affronta un aspetto unico della relazione padre-figlio. Dalle cose non dette alle domande mai fatte, passando per le somiglianze e le differenze, il pubblico è guidato attraverso una riflessione intima e toccante sulla vita prima della nascita dei figli e su cosa resta dopo la partenza dei padri.
Arturo sorge da una storia personale e autobiografica, ma va oltre il privato trasformandosi in una memoria collettiva e universale. Gli spettatori non sono semplici osservatori; sono coinvolti attivamente, creando un dialogo continuo che rende il linguaggio leggero senza mai sminuire la profondità delle tematiche trattate.
L'esperienza non si conclude con l'applauso finale. Dopo ogni rappresentazione, c'è l'opportunità di partecipare a un incontro post-spettacolo. Qui, i ragazzi e le ragazze sono incoraggiati a condividere domande e riflessioni, approfondendo ulteriormente le tematiche emerse durante lo spettacolo.
Doppia rappresentazione:
Presso la Sala Maddalena, a Curtatone (MN).
Lo spettacolo è consigliato per ragazzi e ragazze a partire da 11 anni, genitori, educatori e insegnanti. La sua capacità di toccare corde emotive universali lo rende adatto a un pubblico di tutte le età.
Per maggiori info e prenotazioni, i contatti sono più sotto.
Arturo promette di essere un'esperienza teatrale coinvolgente, un viaggio attraverso le emozioni e i legami familiari che regnano nel cuore di chiunque abbia o abbia avuto un padre. Non perdete l'occasione di essere parte di questo spettacolo che fa ponte tra generazioni, lasciando un'impronta indelebile nel cuore dello spettatore.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.