Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il legame tra musica e sviluppo cerebrale nei primi anni di vita dei bambini è il cuore di un affascinante progetto promosso dalla Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano. La docente Silvia Caleffi guiderà un programma di educazione musicale pensato appositamente per i piccolissimi (0-3 anni).
Il cervello dei bambini nei primi 3 anni è incredibilmente plastico e ricettivo. Le esperienze musicali, tra cui il puro ascolto di diversi generi, influenzano positivamente lo sviluppo cognitivo, contribuendo a organizzare le conoscenze e a potenziare diverse funzioni cerebrali.
L'effetto della pratica musicale si manifesta anche nel coinvolgimento del sistema motorio. La percezione del ritmo stimola movimenti coordinati nei bambini, evidenziando il potere della musica nell'arricchire l'esperienza sensoriale.
Il programma si svolgerà presso il Nido d’Infanzia "Arcobaleno" a Quistello nei seguenti giorni e orari:
Ogni bambino partecipante dovrà essere accompagnato da un genitore. L'iscrizione è obbligatoria, e per ulteriori informazioni e registrazione, è possibile contattare Marina Ielmini ai recapiti indicati più sotto.
L'evento fa parte del progetto nazionale "Nati per la Musica" e la partecipazione è resa possibile grazie al generoso supporto del Comune di Quistello e di Regione Lombardia.
Sarà un'occasione unica per condividere momenti speciali con i vostri piccoli, esplorando insieme il meraviglioso mondo della musica.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.