Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Nel mese di maggio, la Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova ospita due appuntamenti speciali dedicati alla mindfulness per bambini. Un'occasione per imparare tecniche di rilassamento, ascolto delle emozioni e gestione dello stress, attraverso attività pratiche e guidate da un'insegnante esperta, Sara Romanelli.
Gli incontri si tengono domenica 11 maggio alle ore 10:30 e giovedì 22 maggio alle ore 17:30. L'appuntamento è presso la Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova.
Questi workshop sono rivolti a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, che parteciperanno insieme a un accompagnatore. Durante il laboratorio, i bambini avranno l'opportunità di esplorare le pratiche di respirazione, rilassamento e ascolto consapevole delle proprie emozioni, elementi fondamentali per lo sviluppo del benessere psicologico.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è necessario iscriversi tramite Eventbrite. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Biblioteca ai recapiti sotto indicati.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé un materassino e di indossare abbigliamento comodo, ideale per le attività di rilassamento.
La mindfulness, ovvero la pratica della consapevolezza, aiuta i bambini a sviluppare la calma, la gentilezza, la pazienza e la fiducia in se stessi. L'approccio pratico e interattivo di questi workshop permette ai bambini di familiarizzare con strumenti utili per gestire le emozioni e affrontare situazioni di stress, in un contesto sereno e accogliente.
Per i genitori, questa attività rappresenta anche un'occasione per condividere momenti di crescita emotiva con i propri figli, imparando insieme come gestire i piccoli disagi quotidiani e sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.
Sara Romanelli è un’insegnante di Scuola Primaria e formatrice con una lunga esperienza nell’educazione dei bambini. Laureata in Antropologia culturale ed etnologia, ha approfondito temi legati all’infanzia con un master in Studi di genere, concentrandosi sulla maternità e sulla depressione post-partum in prospettiva interculturale. Dal 2023 organizza i “Laboratori di antropologia per bambini” in tutta Italia. È autrice di pubblicazioni dedicate alla promozione dell’interculturalità nella Scuola Primaria, unendo teoria e pratica educativa.
Gli appuntamenti di mindfulness organizzati dalla Biblioteca "Gino Baratta" sono una proposta ideale per le famiglie che desiderano offrire ai propri bambini uno strumento utile per migliorare il benessere psicofisico. Non perdere questa occasione di imparare a respirare e rilassarti in modo consapevole insieme ai tuoi figli.
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.