Patto Digitale per Mantova: genitori e figli insieme per un uso consapevole dello smartphone

Un ciclo di incontri gratuiti al Centro Famiglie per educare bambini e adulti a un uso equilibrato della tecnologia

lunedì 27 ottobre 2025 Centro per le Famiglie, Mantova

A Mantova prende il via “Figli digitali”, un ciclo di incontri formativi dedicato alle famiglie per affrontare in modo consapevole l’uso della tecnologia tra bambini e adolescenti. L’iniziativa fa parte del Patto Digitale per Mantova, un progetto promosso dalla Cooperativa Mater con il sostegno del Comune di Mantova e la collaborazione di Azienda Socialis di Suzzara, Scout Cngei e Associazione Borgo Angeli.

Gli incontri si terranno presso il Centro Famiglie Insieme, a Mantova, e sono aperti a genitori, insegnanti ed educatori.

Un progetto per un uso consapevole della tecnologia

Il Patto Digitale nasce dall’esigenza di rispondere a un tema sempre più attuale: l’impatto dell’uso precoce dello smartphone sui più giovani. Secondo i dati della ricerca EyeUp – condotta su 6.600 studenti delle scuole medie, tra cui anche quelli mantovani – il 45% dei bambini riceve il primo smartphone tra i 10 e gli 11 anni, e per la maggior parte di loro ciò comporta l’accesso immediato alle app di messaggistica.

I risultati evidenziano un peggioramento delle competenze sociali e degli apprendimenti, oltre ai rischi legati allo sviluppo cognitivo e alle responsabilità legali dei genitori in caso di comportamenti illeciti online.

L’obiettivo del progetto non è vietare l’uso dei dispositivi, ma costruire un percorso di consapevolezza condiviso. Si tratta di un’alleanza educativa che promuove la collaborazione tra famiglie, scuole e comunità, invitando gli adulti a riflettere sul proprio ruolo di esempio e sulla coerenza delle regole da proporre ai figli.

Il ciclo di incontri “Figli digitali”

Il percorso prende il via sabato 4 ottobre, dalle 10 alle 12, presso il Centro Famiglie Insieme di Mantova. Seguiranno altri cinque appuntamenti:

  • lunedì 6 ottobre, ore 18:30-20:30
  • sabato 25 ottobre, ore 10-12
  • lunedì 27 ottobre, ore 18:30-20:30
  • sabato 22 novembre, ore 10-12
  • lunedì 24 novembre, ore 18:30-20:30

A condurre gli incontri sarà Giorgio Cipriani, esperto in media education, insieme a Giuseppina Lanfredi (counselor e mediatrice familiare), Margherita Pellecchi (avvocato) e alle tagesmutter, educatrici domiciliari impegnate nel sostegno alla genitorialità.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.

Verso la costruzione del Patto Digitale

Il percorso “Figli digitali” rappresenta la prima fase del progetto. Seguirà la redazione di un documento condiviso – il Patto Digitale per Mantova – elaborato insieme alle famiglie e supervisionato da un gruppo di esperti in comunicazione, counseling e diritto. Saranno coinvolti anche i ragazzi, che parteciperanno a incontri specifici denominati “Sfide digitali”, per esprimere opinioni e proposte da integrare nel documento finale.

Il cuore del progetto sarà il tavolo di lavoro che porterà alla definizione di due versioni del patto: una destinata alla fascia d’età 8-13 anni e una per quella 14-17 anni. Il documento conclusivo sarà poi diffuso con il supporto delle istituzioni e delle realtà partner del territorio.

Informazioni e iscrizioni

Gli incontri si svolgono presso il Centro Famiglie Insieme di Mantova, in via Ariosto. Per informazioni o per iscriversi: recapiti in calce.

Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.

Condividi

Dettagli evento

Data
lunedì 27 ottobre 2025
Categorie
Conferenza, Rassegna
Tags
mantova, gratuito, genitori, insegnanti, educatori, smartphone, internet
Luogo
Centro per le Famiglie, Mantova
Via Ludovico Ariosto, 61, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...