Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Qualunque cosa un uomo riesca immaginare,
altri uomini possono renderla reale.
Jules Verne
I libri di Jules Verne hanno nutrito l’immaginazione di ogni bambino (e adulto) che a bordo delle pagine dei suoi libri ha percorso l’impossibile e inventato il futuro. Così anche a Mantova, nella Foresta Carpaneta di Bigarello, attraverso percorsi teatrali, conversazioni con autori, blogger, esperti di viaggio reali o immaginari, incontri con cosplayer e degustazioni gastronomiche, grandi e bambini potranno conoscere e prendere parte alle imprese fantastiche compiute dai protagonisti di Verne: esplorare l’Isola Misteriosa, viaggiare su una mongolfiera, immergersi con Capitano Nemo ed osservare i mostri lunari.
La manifestazione ospiterà eventi di arte, scienze e letteratura che condurranno il pubblico ad esplorare i mondi fantastici di Jules Verne, scrittore de Il giro del mondo in 80 giorni e Dalla terra alla luna, padre della moderna fantascienza, grande studioso e appassionato di ricerche scientifiche, che anticipò nella letteratura alcune scoperte epocali.
Saranno ospiti della rassegna gli artisti Dario Moretti, Bernulia, Saya Namikawa, i giornalisti Paolo Ciampi, Andrea Mattei, Enrico Comaschi, l’esperta in fantasy e fiction Chiara Codecà, lo youtuber Adrian Rednic aka Caleel, i cosplayer Steampunk Nord-Est, con la partecipazione di Alkemica, Scarponauti, Teatro all’improvviso e Vernelli.
Sono aperte le prenotazioni per il percorso teatrale "La foresta misteriosa"; la durata del percorso è di circa 45 minuti e verrà ripetuto per gruppi di max 30 persone a turno con i seguenti orari: 10:30 – 11:30 – 12:30 – 14:30 – 15:30 – 16:30 – 17:30 – 18:30.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Ingresso alla Foresta: 3€.
La manifestazione è promossa dall’Unione dei Comuni San Giorgio Bigarello, ideata e organizzata da Cooperativa Librai Mantovani, sostenuta da ERSAF Regione Lombardia, Foreste da vivere – Pro Loco La Ghianda, con il sostegno degli sponsor TEA Energia e Euroristorazione e degli sponsor tecnici Librerie.coop e DPM Studio.
Nota: evento rinviato per maltempo rispetto alla data originaria del 1° settembre.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.