Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Quando il bambino sente che le braccia del genitore, e per estensione l'ambiente che lo ospita, si avvicinano ai suoi bisogni si rassicura. Il nostro bebè, ha una spiccata sensibilità nel percepire come viene sorretto, trasportato, vestito-svestito, sollevato e appoggiato. La qualità del nostro tocco, il come lo facciamo, viene da lui letto, parla della nostra partecipazione, del nostro coinvolgimento, del nostro stato d'animo. La madre che abitualmente e spontaneamente tocca il suo bambino, lo abbraccia, lo coccola, lo sostiene con azioni ripetute e ritmate, contribuisce a creare un ambiente di riferimento sicuro e fidato.
Apprendere il massaggio al bambino è utile perché la sensibilità acquisita praticando, viene a poco a poco e automaticamente integrata nel contesto di cura e di accudimento del bambino, facilitando un clima di comprensione profonda. Praticare il massaggio insegna all'adulto a rallentare la propria gestualità e ad avvicinarla a quella del neonato, rendendola a lui più compatibile. In questa dimensione rallentata, che è caratteristica specifica del massaggio neonatale, il bambino riesce a esprimere le sue competenze.
I benefici del contatto sono fondamentalmente di due tipi:
Tramite il corso articolato in 5 incontri potrai imparare a praticare il massaggio e il contenimento fisico ed emotivo per accompagnare la crescita del tuo bambino, comunicare e interagire attivamente con lui, comprendere il suo comportamento e i bisogni e dare sollievo efficace ai piccoli malesseri come le coliche e la difficoltà di scaricare, le tensioni dovuti ai cambiamenti.
Con Eleni Drakaki, psicologa ed educatrice perinatale.
Quota di partecipazione: 50€.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.