Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Uno spettacolo che affronta il tema della diversità e della solidarietà attraverso un racconto semplice e poetica, nata come testo per un libro tattile per bambini.
La storia narra di una stella a sette punte che improvvisamente cade dal celo per finire sulla riva di un fiume. Nel precipitare la stella perde le sue sette punte, diventando rotonda e mescolandosi tra i sassi, ma conservando qualcosa che la rende unica. Infatti, un pesce che le passa accanto si accorge della sua diversità e per aiutarla le regala una pinna; anche il vento si agita nel vedere questa strana stella e gli soffia accanto una foglia. Così la talpa strappa un ago al porcospino, la volpe dona un baffo, il gufo si sfila una piuma e la gazza andrà a rubare una lancetta all’orologio per donarla alla stella. Infine il bastone che traccia un sentiero sul fiume si arresta quando incontra la stella e si chiede: “Ma cos’è?” Una stella naturalmente, una stella di pinna, di foglia, di ago, di baffo, di piuma, lancetta e bastone!
La semplicità e l’originalità della storia viene rappresentata sulla scena attraverso il canto, la musica e la pittura: si tratta di una piccola opera per i bambini, con le musiche del Maestro Azio Corghi, pubblicate da Edizioni Curci, il libretto di Maddalena Mazzocut-Mis e la regia di Dario Moretti.
A cura di Teatro all'Improvviso. Età consigliata: dai 5 anni.
Ingresso unico: 5€.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.