Prolungato per chi? Allattare dopo il primo anno di vita

Tra miti comuni e pregiudizi da sfatare

venerdì 14 dicembre 2018 16:30 - 18:30 Equilibrio Benessere Naturale, Castiglione d/S

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Incontro informativo e di condivisione tra madri che si ritrovano a vivere le "sfide" quotidiane di allattare un bambino dopo il primo anno di vita. Tra miti comuni e pregiudizi da sfatare, tra bisogni della madre e bisogni del bambino: che ritmi? Quando smetterà? E se voglio smettere io? Che difficoltà posso incontrare? Ma anche soddisfazioni e gioie di una relazione che giunge fisiologicamente al termine.

L'incontro è condotto da Francesca Alberti, consulente professionale in allattamento IBCLC e Doula, presidente e fondatrice di "Innecesareo Onlus", madre per sette.

Quota di partecipazione: 15€ (prenotazione è obbligatoria).

I bambini sono i benvenuti, potete portare merenda da condividere e abbigliamento comodo.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
venerdì 14 dicembre 2018 16:30 - 18:30
Telefono
3887871704
Categorie
Conferenza
Tags
mamme, a-pagamento, allattamento, castiglione-delle-stiviere
Luogo
Equilibrio Benessere Naturale, Castiglione d/S
Via Donatori di Sangue, 2, 46043 Castiglione delle Stiviere MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...