Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Arriva a San Giorgio di Mantova la compagnia del Teatro Umbro dei Burattini, con un grande classico rivisitato in chiave moderna: il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network. Sarà l’antica arte dei burattini a presentare Pinocchio in chiave moderna con uno spettacolo di 75 minuti che ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e da parte dei media nel corso delle precedenti tournée in tutta Italia. Al burattino più famoso d’Italia, il compito di veicolare un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale, tema sempre più attuale e di primaria importanza anche tra le fasce più giovani e indifese ed esposte a pericoli sia sul web (il cosiddetto cyberbullismo) che negli ambienti di socializzazione.
Il burattino più disubbidiente e bugiardo della letteratura ritorna a vivere le sue straordinarie avventure. Ma, quello, realizzato ed ideato da Andrea Bertinelli regista e attore, insieme a Vioris Sciolan, è un Pinocchio un po’ nuovo. Lo spettacolo racconta certo la favola senza tempo che ha appassionato generazioni di bambini e lo fa attraverso l’antica arte dei burattini che riesce ancora a emozionare e a divertire, lasciando ai più piccoli anche spazio per l’immaginazione. Ma non basta: la sua particolarità è quella di dare della celebre storia un’originale lettura; ad esempio Pinocchio giocherà e sarà spesso alle prese con i moderni videogiochi o socializzerà con gli altri bambini anche attraverso i social-network. La compagnia umbra infatti, ha deciso di avvicinare il giovane pubblico non rifiutando il linguaggio delle nuove generazioni che conoscono internet ed i vari giochi elettronici.
Ma soprattutto, gli autori vogliono invitare i bambini ad una nuova esperienza attraverso il linguaggio dei burattini, che per molti sarà una piacevole scoperta. Vogliono chiamarli ad uno spettacolo coinvolgente per farli sentire artefici di una storia importante; vogliono favorire qualche momento di riflessione, lieve e non pedante, per sollecitare la loro sensibilità. Gli scenari sono ricchi di atmosfera ed aiutano l’immaginazione a... volare! Le musiche, tutte originali, sono composte da Giuliano Ciabatta in arte “Paco”, musicista e compositore, che ha al suo attivo prestigiose collaborazioni con artisti di livello nazionale. Una fra tutte quella con Lucio Dalla.
La compagnia del Teatro Umbro dei Burattini ha già alle spalle decine di spettacoli in tutta la Penisola con un notevole successo di pubblico e di critica ed offre un pomeriggio che diverte bambini e adulti.
Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.