Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Un cerchio di tamburi, un villaggio musicale: un'esperienza ritmica e musicale di gruppo condotta da Mauro Faccioli.
Il Drum Circle è un'esperienza condivisa, un cerchio di tamburi e percussioni di vario tipo, in cui il gruppo sperimenta la bellezza di suonare insieme. È ascolto, sperimentazione e improvvisazione. Tutti possono partecipare, non è necessaria alcuna competenza musicale.
Il Drum Circle Facilitato è un metodo elaborato da Arthur Hull negli USA negli anni '80 in cui un facilitatore, attraverso semplici dinamiche e giochi ritmici, in continuo ascolto del gruppo, conduce il cerchio a diventare una vera e propria orchestra di percussioni, rendendo facile l'ascolto reciproco e la creazione condivisa di nuovi ritmi e musiche. Il ritmo condiviso, il clima positivo e divertente che si instaura subito, il coinvolgimento di tutti nell'esperienza portano alla creazione di un forte spirito di gruppo.
Grazie al Drum Circle si allentano tensioni e stress, si conquista la fiducia del gruppo e si sperimenta la possibilità di un'esperienza ricca e entusiasmante. Attraverso il gioco espressivo e l'improvvisazione, il Drum Circle permette ai partecipanti di mettere in gioco competenze di ascolto, comunicazione, connessione reciproca e collaborazione.
È improvvisazione e libertà di espressione. È un'esperienza magica di connessione con se stessi e con gli altri.
Quota di partecipazione: 5€ (bambini fino a 12 anni), 10€ (adulti). È richiesta la tessera associativa Spazio Ancilla (per i nuovi associati, verrà fatta la tessera per il 2019/20 e regalata quella 2018/19).
Mauro Faccioli è educatore/animatore ritmico e musicale, musicoterapista, percussionista, batterista, cantautore. Lavora in ambito teatrale, principalmente teatro per bambini e ragazzi. Conduce laboratori di ritmo e musica nelle scuole di ogni grado e centri per necessità speciali. Conduttore/Facilitatore di Drum Circle sociali e aziendali, esperienze di improvvisazione e creazione ritmica/musicale di gruppo.
Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.