Il blog di MantoBimbi

Sostieni MantoBimbi

MantoBimbi è il primo e unico portale di eventi per famiglie con bambini di Mantova. Offriamo un servizio ricco di contenuti per aiutare le famiglie a trovare eventi e attività divertenti e coinvolgenti per i loro bambini.

Per continuare a fornire questo servizio di alta qualità, chiediamo il tuo sostegno tramite una donazione in denaro, anche minima.

Modalità di donazione

Dona con un Bonifico Bancario

Puoi effettuare una donazione direttamente sul nostro conto corrente bancario: contatta il nostro team per ottenere i dettagli.

Dona con LiberaPay

LiberaPay è il metodo da noi preferito. Potete fare donazioni mensili (anche piccole) oppure farne una sola (in questo caso basterà annullare le successive donazioni). Per donare è necessaria un’iscrizione.

Dona con Ko-Fi

Ko-Fi è il metodo migliore per fare una donazione una tantum. Nessuna iscrizione è richiesta e potete donare con pochi semplici click. Se volete offrirci un caffè virtuale è probabilmente il metodo migliore. È anche possibile effettuare, in alternativa, una donazione mensile ma in questo caso serve ovviamente un account.

Dona con PayPal

Invia una donazione una tantum o mensile con PayPal. È necessario iscriversi.

Dona...

Grazie per il tuo supporto

La tua donazione ci aiuterà a coprire le spese di gestione del portale e a fornire contenuti sempre più ricchi e interessanti per le famiglie con bambini di Mantova. Grazie per il tuo supporto e per aiutarci a continuare a fornire un servizio utile e di alta qualità per le famiglie della nostra comunità.

Elenco dei donatori

Il nostro più sincero ringraziamento a coloro che hanno generosamente sostenuto MantoBimbi:

  • 06/02/2025 - Anonimo, 50€
  • 06/01/2024 - Lucia, 30€
  • 27/12/2023 - Centro Teatrale Corniani, 100€
  • 03/11/2023 - Anonimo, 50€
  • 05/07/2023 - Energia Ludica ASD, 100€
  • 02/02/2023 - Anonimo, 10€
  • [...]

Nato nel 2006 come attività principale dell’Associazione Segni d’infanzia, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. L’evento è dedicato al mondo delle scuole, delle famiglie e a tutti coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti provenienti da vari paesi del mondo si esibiscono in spettacoli, laboratori, percorsi d’arte, performances multidisciplinari in cui musica, pittura, teatro, scultura, danza si mescolano in una continua contaminazione tra le arti e in linguaggi non verbali.

Dove prenotare e acquistare i biglietti

A partire dal 23 settembre 2019:

  • Biglietteria presso Spazio Broletto, Piazza Broletto, 6, Mantova
  • Biglietteria online www.vivaticket.it/ita/festival
  • Punti vendita del circuito Vivaticket

Contatti biglietteria del Festival

  • Biglietteria festival Tel. + 39.0376.1514016
  • Solo per informazioni:
    • Per tutto pubblico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Per le scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari biglietteria

  • Dal 23 settembre 2019 al 25 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 19
  • Dal 26 ottobre 2019 al 3 novembre, tutti i giorni, dalle 10 alle 18

Come procurarsi i biglietti

La prenotazione si può effettuare:

La prenotazione è necessaria anche per gli eventi gratuiti, ma si può effettuare solo telefonicamente.

Acquisto

  • In biglietteria con bancomat o in contanti, no carta di credito
  • On-line con carta di credito su www.vivaticket.it/ita/festival, con ritiro dei biglietti presso il luogo del primo evento prenotato, il giorno stesso dell’evento.
  • Sul luogo dell’evento da un’ora prima dell’inizio previa disponibilità di posti.

Prezzi biglietti

  • Evento: 7€ (da 18 anni in su 8€)
  • Evento speciale: 8€ (da 18 anni in su 11€)
  • Insegnanti ed educatori: omaggio (max 3 per gruppo classe)
  • Persona con disabilità: ridotto 5€ (accompagnatore diversamente abile: omaggio)

Riduzioni

Maggiori di 65 anni: 7€. Evento speciale: 8€. Socio Segni d’infanzia Associazione: riduzione di 1€ sui biglietti.

  • Per famiglie: L’acquisto di 4 eventi per 1 adulto e 1 bambino/ragazzo dà diritto a riduzione di 1€ su tutti i biglietti.
  • Se hai fra i 14 e i 18 anni e porti un genitore con te a vedere uno spettacolo, hai diritto a un biglietto omaggio.
  • Per scuole: L’acquisto di almeno tre eventi diversi da parte della stessa scuola dà diritto ai biglietti ridotti a 6€.

Speciale Scuole

Dopo aver prenotato telefonicamente con verifica della disponibilità dei posti è necessario effettuare il pagamento entro 15 giorni dalla data dell’evento/i prenotato/i tramite bonifico. La ricevuta di pagamento va inviata via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). In caso di mancato pagamento entro i termini indicati la prenotazione viene cancellata. Una volta effettuato il pagamento i biglietti si possono ritirare il giorno stesso dell'evento direttamente sul luogo dell'evento.

Biglietto sospeso

Per dare la possibilità di partecipare al festival anche a chi non può permetterselo, nasce il biglietto sospeso. Chiunque può acquistarlo permettendo anche ai bambini che non hanno le risorse necessarie, di condividere con i propri compagni di classe l'esperienza di andare a teatro insieme.

Dieci armadi d'epoca custodiscono la Collezione dei Burattini della Famiglia Corniani. Lo stupore generato dall'apertura in sequenza dei dieci armadi, in cui sono collocati i pezzi più belli della collezione di burattini insieme ai loro oggetti di scena, ricorda proprio quello suscitato dall'alzarsi di un sipario.

Qui il Teatro di Figura racconta sé stesso attraverso i suoi personaggi principali, in una dimensione spazio-temporale di quasi due secoli.

Vengono presentate alcune figure tipiche della tradizione emiliano-padana come Fagiolino e Sandrone, e altre appartenenti invece alla commedia dell'arte come Pantalone, Pulcinella, Arlecchino, Brighella e il Dottor Balanzone.

Non solo burattini: teatrini, sipari, scenografie e manifesti

Il fascino dei burattini risulta amplificato dalla cornice nei quali essi sono ospitati, costituite da teatrini e sipari, scenografie dipinte su carta e tela e interessanti i manifesti e copioni d'epoca: qui i burattini sono a casa loro e contornati da oggetti che appartengono a loro mondo.

Viene proposta la descrizione delle principali tecniche costruttive e l'osservazione ravvicinata dei burattini che consente ai visitatori di qualunque età di soffermarsi sui dettagli che sono spesso tralasciati in una visione a distanza. E, in seguito un sapiente uso delle dita della mano di un esperto burattinaio, otterrà il movimento dei burattini stessi. I gesti e la voce daranno vita ai personaggi, saranno il trait d'union tra l'artista e le sue creazioni che sembreranno possedere quasi una vita propria, diventare "altro" rispetto a chi le anima.

Informazioni per la visita

Il Museo dei Burattini - Collezione Famiglia Corniani si trova a Quingentole (Mantova) ed visitabile su prenotazione:

Nato nel 2006 come attività principale dell’Associazione Segni d’infanzia, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. L’evento è dedicato al mondo delle scuole, delle famiglie e a tutti coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti provenienti da vari paesi del mondo si esibiscono in spettacoli, laboratori, percorsi d’arte, performances multidisciplinari in cui musica, pittura, teatro, scultura, danza si mescolano in una continua contaminazione tra le arti e in linguaggi non verbali.

Dove prenotare e acquistare i biglietti

A partire dal 24 settembre 2018:

  • Biglietteria presso Palazzo Castiglioni, Piazza Sordello, 12, Mantova
  • Biglietteria online www.vivaticket.it/ita/festival
  • Punti vendita del circuito Vivaticket

Contatti biglietteria del Festival

  • Biglietteria festival Tel. + 39.0376.1514016
  • Solo per informazioni:
    • Per tutto pubblico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Per le scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari biglietteria

  • Dal 24 settembre al 26 ottobre, dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 19:00
  • Dal 27 ottobre al 4 novembre, tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00

Come procurarsi i biglietti

La prenotazione si può effettuare:

La prenotazione è necessaria anche per gli eventi gratuiti, ma si può effettuare solo telefonicamente.

Acquisto

  • In biglietteria con bancomat o in contanti, no carta di credito
  • On-line con carta di credito su www.vivaticket.it/ita/festival, con ritiro dei biglietti presso il luogo del primo evento prenotato, il giorno stesso dell’evento.
  • Sul luogo dell’evento da un’ora prima dell’inizio previa disponibilità di posti.

Prezzi biglietti

  • Evento: 7€ – da 18 anni in su 8€
  • Evento speciale: 8€ – da 18 anni in su 11€
  • Insegnanti ed educatori: omaggio (max 3 per gruppo classe)
  • Diversamente abile: ridotto 5€ (accompagnatore diversamente abile: omaggio)

Riduzioni

Maggiori di 65 anni e Soci COOP Alleanza 3.0: 7€. Evento speciale: 8€ Socio Segni d’infanzia Associazione: riduzione di 1€ sui biglietti.

  • Per famiglie: L’acquisto di 4 eventi per 1 adulto e 1 bambino/ragazzo dà diritto a riduzione di 1€ su tutti i biglietti.
  • Se hai fra i 14 ei 18 anni e porti un genitore con te a vedere uno spettacolo, hai diritto a un biglietto omaggio.
  • Per scuole: L’acquisto di almeno tre eventi diversi da parte della stessa scuola dà diritto ai biglietti ridotti a 6€.

Speciale Scuole

Dopo aver prenotato telefonicamente con verifica della disponibilità dei posti è necessario effettuare il pagamento entro 15 giorni dalla data dell’evento/i prenotato/i tramite bonifico: IBAN IT33 U076 0111 5000 0009 0019 936 intestato a Segni d’infanzia Associazione artistica e culturale indicando nella causale “acquisto biglietti festival SEGNI 2017”. La fotocopia della ricevuta di pagamento va inviata via fax (+39.0376.1511955) o via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando il nome della scuola, data, ora e titolo dell’evento prenotato, numero di bambini partecipanti. In caso di mancato pagamento entro i termini indicati la prenotazione viene cancellata.

Novità per le Scuole

Partecipazione al progetto Nuovo CineChildren con possibilità di combinare spettacolo e film, ricevendo anche un kit di accompagnamento alla visione 10€.

Biglietto sospeso

Per dare la possibilità di partecipare al festival anche a chi non può permetterselo, nasce il biglietto sospeso. Chiunque può acquistarlo permettendo anche ai bambini che non hanno le risorse necessarie, di condividere con i propri compagni di classe l'esperienza di andare a teatro insieme. Info e modalità presso la biglietteria del festival.

Mantova, il Mercatino di MantoBimbi
  • Sei un genitore che vorrebbe acquistare vestitini, giochi, accessori e materiali per il proprio bambino, spendendo poco? I bimbi crescono così in fretta!
  • Sei un genitore a cui piacerebbe rivendere vestitini, giochi, accessori e materiali in buono stato che non servono più, per evitare di buttarli o ingombrare la tua casa?

Puoi farlo con il Mercatino di MantoBimbi, mettendoti in contatto con altri genitori comodamente da casa tua, aderendo anche ad un modello di risparmio di denaro, materie prime ed energia, e quindi in maniera ecologica e sostenibile.

Come funziona il Mercatino di MantoBimbi?

Attualmente il mercatino funziona all'interno del marketplace di Facebook: è quindi sufficiente entrare nel famoso social network e collegarsi al gruppo "Il Mercatino di MantoBimbi". Questo è il link diretto:

Ci sono già molte centinaia di iscritti e di articoli in vendita o in scambio, come ad esempio:

  • vestitini primaverili bimbo, taglia 6/9 mesi, 14 pezzi > 14 euro
  • triciclo > 8 euro
  • riduttore per WC > 3 euro
  • borsa con fasciatoio da viaggio > 12 euro
  • cassettiera con fasciatoio, Fappapedretti > 50 euro
  • lavagna luminosa prima scrittura, Lisciani > 10 euro
  • casetta delle bambole > cerco
  • passeggino Quinny Zapp Xtra2 Rocking > 150 euro
  • bilancia, Chicco > 40 euro
  • tappeto Tummy Pad, Chicco > 15 euro
  • ... e molto altro.

MercatinoMantoBimbi_Screenshot_2017-10-12_con-prezzi Uncategorised - MantoBimbi

Nota: il Mercatino di MantoBimbi è riservato ai privati (nel senso di non professionisti).

Nato nel 2006 come attività principale dell’Associazione Segni d’infanzia, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. L’evento è dedicato al mondo delle scuole, delle famiglie e a tutti coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti provenienti da vari paesi del mondo si esibiscono in spettacoli, laboratori, percorsi d’arte, performances multidisciplinari in cui musica, pittura, teatro, scultura, danza si mescolano in una continua contaminazione tra le arti e in linguaggi non verbali.

Dove prenotare e acquistare i biglietti

A partire dal 25 settembre 2017:

  • Biglietteria presso Palazzo Castiglioni, Piazza Sordello, 12, Mantova
  • Biglietteria online www.vivaticket.it/ita/festival
  • Punti vendita del circuito Vivaticket

Contatti biglietteria del Festival

  • Biglietteria festival Tel. + 39.0376.1514016
  • Solo per informazioni:
    • Per tutto pubblico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Per le scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari biglietteria

  • Dal 25 settembre al 27 ottobre, dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 19:00
  • Dal 28 ottobre al 5 novembre, tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00

Come procurarsi i biglietti

La prenotazione si può effettuare:

La prenotazione è necessaria anche per gli eventi gratuiti, ma si può effettuare solo telefonicamente.

Acquisto

  • In biglietteria con bancomat o in contanti, no carta di credito
  • On-line con carta di credito su www.vivaticket.it/ita/festival, con ritiro dei biglietti presso il luogo del primo evento prenotato, il giorno stesso dell’evento.
  • Sul luogo dell’evento da un’ora prima dell’inizio previa disponibilità di posti.

Prezzi biglietti

  • Evento: € 7,00 – da 18 anni in su € 8,00
  • Evento speciale: € 8,00 – da 18 anni in su € 11,00
  • Insegnanti ed educatori: omaggio (max 3 per gruppo classe)
  • Diversamente abile: omaggio (accompagnatore diversamente abile: € 5,00)

Riduzioni

Maggiori di 65 anni e Soci COOP Alleanza 3.0: € 7,00 Evento speciale: € 8,00 Socio Segni d’infanzia Associazione: riduzione di 1 euro sui biglietti.

  • Per famiglie: L’acquisto di 4 eventi per 1 adulto e 1 bambino dà diritto a riduzione di 1 euro su tutti i biglietti.
  • Per scuole: L’acquisto di almeno tre eventi diversi da parte della stessa scuola dà diritto ai biglietti ridotti a € 6,00.

Speciale Scuole

Dopo aver prenotato telefonicamente con verifica della disponibilità dei posti è necessario effettuare il pagamento entro 15 giorni dalla data dell’evento/i prenotato/i tramite bonifico: IBAN IT33 U076 0111 5000 0009 0019 936 intestato a Segni d’infanzia Associazione artistica e culturale indicando nella causale “acquisto biglietti festival SEGNI 2017”. La fotocopia della ricevuta di pagamento va inviata via fax (+39.0376.1511955) o via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando il nome della scuola, data, ora e titolo dell’evento prenotato, numero di bambini partecipanti. In caso di mancato pagamento entro i termini indicati la prenotazione viene cancellata.

Novità 2017: il biglietto sospeso

Per dare la possibilità di partecipare al festival anche a chi non può permetterselo, nasce il biglietto sospeso. Chiunque può acquistare un biglietto sospeso permettendo anche ai bambini che non hanno le risorse necessarie, di condividere con i propri compagni di classe l'esperienza di andare a teatro insieme. Info e modalità presso la biglietteria del festival.

Se hai bambini e vivi a Mantova o nelle zone limitrofe, hai un'occasione unica per restare sempre aggiornato sulle attività più divertenti e interessanti per la tua famiglia. MantoBimbi è un portale che ti permette di scoprire ogni giorno nuovi eventi, spettacoli, escursioni, mostre e laboratori, ideati appositamente per i più piccoli e le loro famiglie.

L'iscrizione alla newsletter settimanale di MantoBimbi ti darà la possibilità di ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica, ogni giovedì sera, tutte le informazioni riguardanti le attività più interessanti della settimana, così da poter organizzare al meglio il tempo libero con i tuoi bambini. Potrai anche scoprire gli ultimi articoli pubblicati sul sito, ricchi di consigli e idee per trascorrere momenti indimenticabili con la famiglia.

Essere iscritto alla newsletter di MantoBimbi ti permetterà di rimanere sempre aggiornato sulle attività che si svolgono a Mantova e provincia, senza dover perdere tempo nella ricerca di informazioni frammentarie su vari siti web e social. Inoltre, grazie alla suddivisione degli eventi per zona, tipologia e pubblico di riferimento, potrai trovare facilmente l'attività più adatta alle esigenze della tua famiglia.

Non perdere l'opportunità di scoprire ogni settimana tante nuove attività da fare con i tuoi bambini: iscriviti subito alla newsletter di MantoBimbi e vivi insieme a loro momenti unici e indimenticabili!

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:


L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.


MantoBimbi garantisce che nessun indirizzo email viene venduto o utilizzato per scopi diversi dalla presente newsletter (puoi verificarlo leggendo la nostra privacy policy).
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

Archivio newsletter inviate

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...