Hai sempre sognato di vestire i panni di una principessa? Oppure di sentirti supereroe per un giorno?
È arrivato il Carnevale! Il periodo più allegro dell’anno, quello in cui tutto è possibile! Quale informazione più utile, allora, di una panoramica delle feste che si svolgeranno nella provincia di Mantova, in modo che ciascuno possa trovare la propria occasione ideale.
Leggi l'aggiornamento 2025 di questo articolo:
Il periodo clou sarà dal 20 febbraio 2020 (giovedì grasso) al 25 febbraio (martedì grasso), ma non mancheranno anticipazioni e strascichi. Ricordiamo che il calendario regionale scolastico prevede la sospensione delle lezioni per lunedì 24 e martedì 25 febbraio, ma le singole scuole potranno decidere se allungare la breve interruzione. Ed ora ecco le feste ordinate per zona geografica...
P.S. Elenco in aggiornamento...
Comune di Mantova
MANTOVA CENTRO STORICO > sabato 8 febbraio
CONSEGNA CHIAVE DELLA CITTÀ > Il CARNEVALE DI RE TRIGOL inizia con la presentazione in pubblico, che altro non è se non il rituale della presentazione della Corte di Re Trigol e della Regina Fior di Loto. Sabato 8 febbraio 2020 alle ore 10:45 i due sposi raggiungeranno la città a cavallo accolti dal corteo carnevalesco al completo. In piazza Santa Barbara avverrà la consegna delle chiavi da parte del cardinale di Santa Romana Chiesa Ercole di Gonzaga che indirizzerà il suo proclama al popolo, analizzando con stimolante arguzia gli avvenimenti della grande parata di Carnevale che si svolgerà il 15 e 16 febbraio.
PALAZZO TE MANTOVA > sabato 15 febbraio
Sabato 15 febbraio si festeggia il NABUZARDAN, XXII edizione del Carnevale di Mantova a Palazzo Te legato al Festival di Segni d'Infanzia: un evento spettacolare con acrobati, musici e artisti eccezionali. Torna inoltre anche quest'anno, collegata al Carnevale di Palazzo Te, l'epica PARATA IN BICI MASCHERATE da animali fantastici!
MANTOVA CENTRO STORICO > sabato 15 febbraio
Prima edizione del CARNEVALE DEI BIMBI e di Re Trigol, per la salvaguardia di clima e ambiente. Ritrovo in piazza Sordello alle ore 14:30.
MANTOVA CENTRO STORICO > domenica 16 febbraio
Dalle ore 14:30 ritorna IL CARNEVALE ALLA CORTE DI RE TRIGOL, che giunge così alla settima edizione: grande parata di gruppi in maschera, carri allegorici, gruppi storici e folcloristici per le vie del centro storico della città. Partenza del corteo da Largo di Porta Pradella.
BORGO ANGELI > domenica 16 febbraio
A Borgo Angeli si festeggia il CARNEVALE IN PARROCCHIA con la sfilata delle mascherine, dalle ore 15 alle 18. Per l'arrivo della festa più pazza dell’anno saranno anche predisposti giochi per i più piccoli, a cura degli animatori della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli, del Gruppo Scout C.N.G.E.I. e dell'Ass. Borgo Angeli. Per allietare la festa delle maschere, si potranno gustare frittelle e hot-dog.
Per chi desidera offrire un aiuto nella preparazione degli addobbi, l'appuntamento è per le ore 15:30 di sabato 8 febbraio.
COLLE APERTO E QUARTIERE RABIN > sabato 22 febbraio
Dalle ore 14:00 a Colle Aperto (piazza della Chiesa) e dalle 16 nel Quartiere Rabin (piazzetta del Quartiere), la FESTA DI CARNEVALE è con i personaggi più amati dai bambini: Bing, Anna, Elsa e Olaf di Frozen, Gattoboy PJ Mask e Minnie. Come sempre il tutto sarà allietato da the caldo e lattughe per tutti. Per adulti e bambini con la voglia di divertirsi e stare insieme.
PALAZZO DUCALE MANTOVA > sabato 22 febbraio
- Mantova, il carnevale d'arte di Segni d'Infanzia a Palazzo Ducale
- Il carnevale ecologico dei bambini, a regola d'arte e per tutte le età
Va in scena alla corte dei Gonzaga IL GRANDE CARNEVALE D'ARTE, ecologico e per tutte le età, con spettacolo, laboratori e trucco a tema. Si recupera l'antico spirito del Carnevale, come momento in cui l'ordine viene rovesciato e ognuno può essere ciò che non è durante il resto dell'anno.
BORGOCHIESANUOVA > sabato 22 febbraio
Bambine e bambini sono attesi in maschera al CARNEVALE DEL MERCATO CONTADINO di Borgochiesanuova, dove il Consorzio Agrituristico Mantovano ha preparato alcune divertenti attività. Dalle ore 9 alle 13 laboratorio "Coloriamo le Mascherine" e dalle ore 10 distribuzione di frittole alle mele e altri dolci di carnevale. Alle ore 11 ecco la "pentolaccia": chi riuscirà a romperla per primo vedrà cadere una pioggia di dolcetti e caramelle!
ABEOBOLLA (OSPEDALE CARLO POMA) > sabato 22 febbraio
Grande festa di carnevale anche nel reparto di pediatria dell'ospedale "Carlo Poma", presso l'Abeobolla. Alle ore 10 di sabato 22 febbraio i personaggi di carnevale delle due associazioni "Comitato Quartiere Rabin ODV" e "Centro Aperto APS": Bing, Anna, Elsa, Olaf, Gattoboy e Minnie, porteranno allegria e divertimento per tutti i bimbi ricoverati. Partecipazione gratuita.
MANTOVA CENTRO STORICO > domenica 23 febbraio
Dalle ore 10 alle 12 in piazza Marconi di Mantova, la FESTA DI CARNEVALE è con i personaggi più amati dai bambini: Bing, Anna, Elsa e Olaf di Frozen, Gattoboy PJ Mask e Minnie. Per adulti e bambini con la voglia di divertirsi e stare insieme. A cura del Comitato di Quartiere Rabin ODV e Centro Aperto APS.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Alto Mantovano
ASOLA > domenica 9 febbraio
Ad intrattenere il pubblico di adulti e bambini del CARNEVALE DI ASOLA quest'anno sarà una sfilata di carri e maschere, che partiranno da Piazzale Forchini alle ore 14 e si esibiranno lungo le vie Circonvallazione Ovest, Mazzini e XXIV Maggio, fino a piazzale Mangeri, autentico cuore della festa: qui si lascerà spazio all'esibizione dei figuranti mascherati ed avranno luogo intrattenimenti, musica e giochi. La sfilata è aperta non solo a carri e gruppi invitati, ma anche a coloro che vogliono partecipare liberamente. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
GOZZOLINA (CASTIGLIONE DELLE STIVIERE) > sabato 15 febbraio
Sabato 15 febbraio con inizio alle ore 19:30, presso Corte Gaia di Gozzolina, si svolge la festa in maschera organizzata dall'Associazione "Te Se De Castiu". A seguire cena con intrattenimento musicale.
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE > domenica 16 febbraio
Si rinnova la festa del GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE: il centro storico sarà invaso da coriandoli, maschere, carri allegorici, allegria e divertimento. Con partenza da piazza San Luigi, dalle ore 14 sfileranno carri e gruppi mascherati, che verranno poi valutati da una giuria di esperti. In premio titoli per i migliori carri e gruppi; inoltre premi speciali "Giacomo Stuani". A cura della Città di Castiglione delle Stiviere in collaborazione con "La Strada dei Vini e dei Sapori". In caso di maltempo l'evento sarà rinviato a domenica 23 marzo.
ACQUANEGRA SUL CHIESE > domenica 16 febbraio
Ad Acquanegra il Gruppo Giovani dell'Oratorio e la Parrocchia di San Tommaso organizzano BIMBI IN MASCHERA... E NON SOLO, grande festa di carnevale per il divertimento e la fantasia di tutti i bambini. Alle ore 16, presso l'oratorio verrà rappresentato lo spettacolo "Il Re dei buffoni e Storie di burattini", della Compagnia Manintasca. A seguire: giochi, musica e merenda; inoltre una giuria molto speciale premierà le mascherine più belle. In collaborazione con Ente Manifestazioni Acquanegresi. In caso di maltempo la festa si terrà nel salone.
CASTEL GOFFREDO > venerdì 21 febbraio
Torna a Castel Goffredo la tradizionale distribuzione gratuita degli gnocchi in piazza: dalle ore 12:30 sotto il porticato del Municipio. Fin dalla mattinata RE GNOCCO, la storica maschera del carnevale castellano, sarà nelle scuole per ricordare a tutti i bambini la distribuzione degli gnocchi al sugo per tutta la cittadinanza. Per quest'anno non si svolgerà invece la sfilata dei carri allegorici, ma viene rinviata al prossimo anno.
CANNETO SULL'OGLIO > sabato 22 febbraio
Grande FESTA DI CARNEVALE con tanta musica, balli, coriandoli e stelle filanti, maschere colorate e bambini alle prese con i divertimenti. Ritrovo in piazza Matteotti alle 15 da dove mezz'ora più tardi partirà la sfilata dei carri per le vie del paese, con premiazione simbolica delle maschere partecipanti; seguiranno alle 16 le esibizioni. Punto ristoro a disposizione. A cura di Comune di Canneto s/O, Pro Loco "La Fonte", parrocchia di Sant'Antonio Abate e Avis.
MONZAMBANO > domenica 23 febbraio
Sfilata di carri e gruppi mascherati, giochi, premi per costumi e carri, e tanto divertimento! Ritrovo e partenza alle ore 14:00 presso i Campi da Tennis, con percorso lungo via General Dall'Ora, via Umberto I e arrivo in piazza Vittorio Emanuele III dove si terrà l'esibizione e presentazione di carri e gruppi partecipanti. Il corteo ci conclude poi in piazza Zaniboni per il gran finale di festa. A cura del Comune di Monzambano, Pro Loco Monzambano e Gruppo Commercianti. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica 1 marzo.
VOLTA MANTOVANA > sabato 29 febbraio
Dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre è il CARNEVALE DEL CAPUNSEL, con sfilata notturna di carri locali e provenienti da Mantova, Brescia e Verona, animati da oltre mille maschere e gruppi mascherati. Ad aprire il corteo sarà il Papà del Capunsel che benedirà gli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i famosi "capunsei", piatto tipico di Volta Mantovana. Non mancheranno premi, musiche e luci.
SACCA DI GOITO > sabato 7 marzo
Il tradizionale appuntamento di festa si svolgerà a partire dalle ore 14:30, lungo via Ferrante Amedeo Mori. A cura del Gruppo Amici di Sacca.
REDONDESCO > domenica 15 marzo
Tradizionale GNOCCOLATA con sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, e distribuzione gratuita di gnocchi. La sfilata avrà inizio alle 14:30, con esibizione in piazza Risorgimento e a seguire gnocchi per tutti! Organizza l'AVIS di Redondesco. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.
GOITO > sabato 28 marzo
Il Comune di Goito organizza l'ottava edizione del CARNEVALE GOITESE. A partire dalle ore 18:00 sfilata di carri allegorici per tutto il centro storico, con partenza da via Dante Alighieri. Presente anche un ricco stand gastronomico. In collaborazione con il Gruppo Amici di Sacca e le associazioni locali.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Medio Mantovano
SAN SILVESTRO > sabato 15 febbraio
Tutti alla FESTA DI CARNEVALE DEI PIEDINI SCALZI: i bambini tra i 2 e i 6 anni troveranno varie attività di gioco, musica, e merenda. Presente anche il Giardino dei Sorrisi che organizzerà il laboratorio "Fatina o regina? Re o maghetto? Decora con noi il tuo scettro". Un allegro pomeriggio da passare in compagnia per sostenere il progetto di educazione parentale dei "Piedini Scalzi": le offerte devolute consentiranno l'acquisto di nuovi libri per l'infanzia.
MOTTELLA DI SAN GIORGIO > sabato 22 febbraio
La Parrocchia di San Giorgio Martire, a Mottella di San Giorgio, organizza una FESTA DI CARNEVALE per tutti i bambini della scuola primaria, il giorno sabato 22 febbraio, dalle ore 15:30 alle 18. Ritrovo presso l'oratorio vecchio. Per i genitori: sono graditi dolci di carnevale!
BORGOFORTE > sabato 22 febbraio
VIVA VIVA IL CARNEVALE di Borgoforte! L'appuntamento in riva al Po è per le ore 14:30, in piazza Matteotti, da dove partirà la sfilata fino al parco del Forte. Divertimento bimbi e giochi di gruppo, tiro alla fune, corsa nei sacchi... Degustazione di bigui con li sardeli, frittelle, chiacchiere e favette. A cura del Comune con la collaborazione delle associazioni locali. In caso di maltempo l'evento si svolgerà al coperto.
RIVALTA SUL MINCIO > domenica 23 febbraio
In riva al Mincio si festeggia domenica 23 febbraio. Il ritrovo è in piazza Chiesa alle ore 15, da dove partirà la sfilata a piedi verso il Palazzetto dello Sport di piazza Basile. Dalle ore 15:30 tanti giochi e animazione per trascorrere un pomeriggio in allegria, con merenda e premiazione delle mascherine più belle ed originali. Ingresso libero; sono graditi dolci e bibite. A cura del Circolo ANSPI e Centro Sociale, con la collaborazione del Comune di Rodigo.
CURTATONE (Eremo e San Silvestro) > domenica 23 febbraio
Tutti alla SFILATA IN MASCHERA con musica, balli, spettacolo di magia e tanto divertimento. Partenza alle ore 14:30 dal Parco di via Francia (Eremo), per poi sfilare lungo le vie Mantegna, Binda, Parri, Gementi e Deledda, con arrivo presso l'oratorio di San Silvestro. Qui festa con gonfiabile e sfiziosa merenda con frittelle, pizza, bibite e dolci tipici di carnevale. A cura dell'Unità Pastorale di Curtatone. In caso di maltempo si svolgerà solo la festa in oratorio.
RONCOFERRARO > domenica 23 febbraio
Il CARNEVALE 2020 presso Corte Grande di Roncoferraro comincia alle ore 12 con la distribuzione di gnocchi e patatine. Alle 15:30 rappresentazione dello spettacolo "Storie di nani e di giganti", del Centro Teatrale Corniani: la storia di un piccolo nanetto di nome Fagiolino, alla ricerca di una propria identità e di un preciso ruolo nella società in cui vive (ingresso libero). Il pomeriggio sarà accompagnato da frittelle e patatine.
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI > domenica 23 febbraio
Il Comune di Gazoldo degli Ippoliti organizza il CARNEVALE 2020! Questo il programma: raduno delle maschere alle ore 14:30, in piazza Steno Marcegaglia; alle 15 partenza del corteo verso il Palazzetto dello Sport in compagnia della Banda Musicale. Dalle ore 15:30, all'interno del palazzetto, grande festa per tutti i bambini, con gonfiabili, dolci e tanto divertimento. L'ingresso è gratuito. Con la collaborazione dell'Ente Manifestazioni Gazoldo, ASD Gazoldo, Banda Musicale e Oratorio Parrocchiale.
CERESE > domenica 23 febbraio
Comune, Pro Loco, Parrocchia e Avis organizzano il CARNEVALE DI CERESE. La sfilata delle maschere partirà dall'oratorio di Cerese alle ore 14:30, percorrendo alcune vie del paese per arrivare presso piazza Aldo Moro. Qui ci sarà musica e animazione per tutti, con giochi gonfiabili e distribuzione di dolcetti.
CASTELBELFORTE > domenica 1 marzo
26a MASCHERATA DI PRIMAVERA a cura dell'Ass. Cultura e Spettacolo di Castelbelforte. Con protagonista la Corte di Madam Favetta, la maschera locale inserita nel "Registro Nazionale delle Maschere Italiane". Dalle ore 14:00 parate di carri allegorici e sfilata di mascherine.
RODIGO > domenica 1 marzo
L'Ente Manifestazioni Rodigo organizza il CARNEVALE DEI BIMBI. A partire dalle ore 15:30, presso Villa Balestra: musica, palloncini, giochi e frittelle per tutti; gara di torte con un bellissimo premio per il vincitore e per i più piccoli il laboratorio creativo "Crea la tua maschera". Ciascuno è invitato a portare dolci e bevande da condividere, stelle filanti e voglia di divertirsi!
MARMIROLO > sabato 14 marzo
Il programma è in via di definizione e sarà reso noto a breve.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oglio Po
CIZZOLO > sabato 22 febbraio
Il CARNEVAPE 2020 - il Carnevale degli Apecar - è all'oratorio di Cizzolo. Dalle 14:30 musica e merenda al PalaCizzolo con i dolcetti di carnevale e alle ore 15:00 sfilata in maschera... seguendo gli Apecar! Inoltre: lotteria con fantastici premi, gnocco fritto e patatine fritte per tutti. Per chi non sa come travestirsi, si suggerisce di scegliere uno dei temi delle Apecar, così la sfilata sarà ancora più strepitosa: Alice nel paese delle meraviglie, emoticon, supereroi, sport, pagliaccio, minion, principesse, ape.
SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE > 22-23-24 febbraio
A San Matteo delle Chiaviche per Carnevale ogni scherzo vale! Per tutti i bambini e le bambine c'è la festa organizzata dalle parrocchie di San Matteo e Sabbioni: si comincia sabato 22 febbraio con una serata pizza in oratorio (ore 19:30), seguita dal Gran Galà di Carnevale (21:30). Domenica 23 alle 14:30 si entra nel clou della festa con la sfilata dei carri allegorici, e alle 18 si brucia la Vecchia nel canale Fossola, con distribuzione di gnocco fritto e patatine. Lunedì 24 febbraio sarà di nuovo pizza in oratorio (sempre alle ore 19:30), cui seguirà una tombola e l'estrazione dei premi lotteria.
CICOGNARA (e Roncadello) > domenica 23 febbraio
Organizzato da "La Bugada ad Sigugnera" in collaborazione con altre associazioni locali, il CARNEVALE DEI BAMBINI 2020 si svolgerà domenica 23 febbraio. Dalle ore 14 sfilata per le vie del paese (piazza Mazzolari), stand gastronomici e animazione musicale con Dj Mattia Peruffo. Premiazione per le maschere più belle e creative.
DOSOLO > domenica 23 febbraio
SFILATA DEI CARRI DI CARNEVALE per bambini e ragazzi presso l'Oratorio di Dosolo, a partire dalle ore 14:30. Intrattenimento con balli a cura di Jacopo Ravarotto, e a fine sfilata in oratorio: musica, panini e molto altro! Organizza la Comunità Parrocchiale di Cavallara, Correggioverde, Dosolo e Villastrada, in collaborazione con il Comune di Dosolo.
SABBIONETA > domenica 23 febbraio
A Sabbioneta si festeggia dalle ore 15. In piazza Ducale: spettacolo di magia a cura del mago Leonardo Fanelli, sfilata delle maschere, clown e animazione, musica con la partecipazione del Dj Francesco, dolci per tutti. Organizzazione di Comune e Pro Loco di Sabbioneta, Unità Pastorale Maria Madre della Chiesa.
VILLASTRADA > lunedì 24 febbraio
Il CARNEVALE DI VILLASTRADA è organizzato dall'Oratorio in collaborazione con la Pro Loco. Lunedì 24 febbraio, dalle ore 15:30 spettacolo con Mago Blu, musica, giochi, merenda insieme e tanto divertimento.
VIADANA > martedì 25 febbraio
Organizzato da "La Bugada ad Sigugnera" in collaborazione con altre associazioni locali, il CARNEVALE DEI BAMBINI 2020 si svolgerà nel pomeriggio del martedì grasso. Dalle ore 14 sfilata per le vie del centro di Viadana (piazza Manzoni), con giochi gonfiabili, stand gastronomici e animazione musicale. Premiazione per le maschere più belle e creative.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oltrepo Mantovano
TABELLANO DI SUZZARA > sabato 15 febbraio
SOLO CHI SOGNA PUÒ VOLARE è il titolo della festa di carnevale a tema "Peter Pan" organizzata da Circolo Arci, Parrocchia e Circolo Cooperativo "Forti e Liberi". Il programma prevede il ritrovo alle ore 14:30 davanti all'oratorio della parrocchia; subito dopo verrà dato il via alla sfilata: si percorre via Carobio per arrivare fino ai nuovi quartieri e ritorno, con soste per piccoli show. Durante il tragitto si ricevono, con grande piacere, i dolci di carnevale dai cittadini di Tabellano, i genitori dei bambini e tutti coloro che li vorranno offrire alla sfilata. Al termine il raggruppamento è nella sala del Circolo Arci dove verranno premiate le maschere e gustati i dolci. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a sabato 22 febbraio.
CORREGGIOLI DI OSTIGLIA > sabato 15 febbraio
Il CARNEVALE DEI BAMBINI di Correggioli, frazione di Ostiglia, si festeggia sabato 15 febbraio. Dalle ore 15:30, presso la tensostruttura riscaldata di via Puccini, spazio a balli in maschera, giochi e animazione, con merenda per tutti. L'ingresso è libero.
RIVA DI SUZZARA > domenica 16 febbraio
Dalle ore 14 si svolgerà la 12a edizione del CARNERIVAL, il Carnevale di Riva di Suzzara: sfilata di maschere e animazione con artisti di strada (bolle giganti, palloncini, truccabimbi, clown, giocolieri e giochi di fuoco), stand gastronomici con dolci di carnevale, musica e animazione. Speaker: Marco Agosti. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a domenica 23 febbraio.
CARBONARA DI PO > domenica 16 febbraio
A Carbonara di Po la FESTA DI CARNEVALE è in piazza Primo Maggio. Dalle ore 15:00 animazione con Paolin Paolone, giochi, sfilata di mascherine, cioccolata calda, frittelle e dolci di carnevale per tutti i partecipanti. Premiazione finale dei gruppi mascherati. A cura della Pro Loco Carbonarese, in collaborazione con il Comune di Borgocarbonara.
OSTIGLIA > sabato 22 febbraio
Il centro di Ostiglia si veste di colori e allegria per la prima edizione del CARNEVALE OSTIGLIESE sulle orme di ARLECCHINO. Ricchissimo il programma: alle ore 14 parte la sfilata da piazza Cornelio, con distribuzione di costumi di Arlecchino a bambini e adulti, e dolci di carnevale presso il Bar Moma. Mezz'ora più tardi per le vie del centro avrà inizio la parata delle Majorettes + flash mob a cura della Corale "G. Verdi". Alle 15 il grande Arlecchino intratterrà grandi e piccini in via G. Viani e a seguire nel cortile Municipale prima si esibiranno le Majorettes e poi si svolgerà lo spettacolo della cuccagna. Alle 17 in via G. Viani nuova esibizione delle Majorettes, ma da ferme, con musica e gnoccolata. Dalle 18 apericena presso il locali del centro. Per tutto il pomeriggio ci saranno bancarelle con giochi, zucchero filato, patate a spirale e caramelle.
PEGOGNAGA > domenica 23 febbraio
ALICE NEL PAESE DEL RIUSO è il titolo della 69a edizione del Carnevale dei Ragazzi di Pegognaga. La festa si svolge per le vie del paese domenica 23 febbraio dalle ore 14:30, con banda con majorette, trampolieri, giocolieri e animazione per bambini con partenza dalla Parrocchia. Al termine della sfilata premiazione dei gruppi ed estrazione della lotteria di carnevale con premi gentilmente offerti dai commercianti del paese. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà la domenica successiva.
POGGIO RUSCO > domenica 23 febbraio
Il celebre Carnasciale Podiense quest'anno non ci sarà (ritornerà il prossimo anno), ma Poggio Rusco non rinuncia al divertimento con stelle filanti e coriandoli. Spazio dunque ad un CARNEVALE IN PIAZZA con corteo formato dai bambini in maschera e premi per i travestimenti più belli ed originali. Intrattenimento musicale curato dal Dj Federico Garosi e stand gastronomico con panini e vino a volontà. Punto di riferimento per l'iniziativa sarà sempre via Matteotti.
GONZAGA > domenica 1 marzo
A Gonzaga l'Associazione "Amici.net", con il patrocinio della Città di Gonzaga, organizza il CARNEVALE DI GONZAGA 2020. Dalle ore 15:00, presso l'Arci Bocciofila Gonzaghese (in via Fiera Millenaria), sfilata di gruppi mascherati, originale spettacolo di giocoleria e truccabimbi per l'intero pomeriggio. Premiazione finale delle maschere più belle e ricca merenda per tutti i bambini partecipanti.
SUZZARA > domenica 1 marzo
L'associazione "I Contagiosi", con il patrocinio del Comune di Suzzara, organizza GREEN CARNEVALE, una grande festa con divertimento assicurato. Sfilata dei gruppi allegorici per le via del centro, giochi per bambini, musica, animazione e giostre. Premiazione delle maschere più belle e dei gruppi più spettacolari.
SCHIVENOGLIA > domenica 8 marzo
A Schivenoglia il carnevale si festeggia domenica 8 marzo. Il ritrovo per bambini mascherati e carri è per le ore 14:00 presso il piazzale di via Giuseppe Verdi dal quale - alle 14:30 - partirà la sfilata per le vie del paese. Per tutto il pomeriggio presso la Sala Polivalente: giochi per bambini, frittelle di carnevale e bigoli per tutti. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a domenica 15 marzo.
- Conosci una festa? Segnalacela!
...manca qualcuno?
MantoBimbi fa il possibile per segnalare tutti gli eventi, ma invitiamo coloro che sono a conoscenza di altre iniziative ad informarci tempestivamente.
Ed ora tutti a preparare il proprio costume per indossarlo e, almeno un giorno all’anno, alleggerire i pensieri e lasciare spazio ai sorrisi e alle risate!
VEDI Tutte le feste e le sfilate di Carnevale, a Mantova e provincia
