La primavera porta con sé una serie di affascinanti proposte per i bambini al museo. Quest'anno, l'attenzione si concentra sul MACA (MAntova Collezioni Antiche) di Palazzo San Sebastiano, dove i giovani visitatori avranno l'opportunità di scoprire nuovi personaggi dell'antichità attraverso laboratori e visite animate. L'evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento posti.
Disegniamo l'arte - Storie e immagini dall'Antico Egitto!
Il primo appuntamento è intitolato "Disegniamo l'arte - Storie e immagini dall'Antico Egitto!" e si terrà sabato 15 aprile alle ore 16:30. La durata dell'attività è di circa 90 minuti ed è consigliata per bambini dai 7 ai 12 anni.
In collaborazione con Abbonamento Musei, i giovani partecipanti potranno esplorare la Collezione Giuseppe Acerbi attraverso il disegno e la creatività. I diari di Giuseppe Acerbi, collezionista mantovano, raccontano di viaggi e scoperte in luoghi inesplorati di grande fascino, in particolare dall'antico Egitto. Sarà un'occasione unica per reinterpretare le bellezze del patrimonio culturale e artistico.
Trame d'ombra - Gilgamesh alla ricerca di Enkidu
Il secondo appuntamento si intitola "Trame d'ombra - Gilgamesh alla ricerca di Enkidu" e si terrà sabato 22 aprile in due turni, alle ore 16:45 e alle ore 18:00. La durata dell'attività è di circa 60 minuti ed è consigliata per bambini dai 6 ai 10 anni.
Attraverso una visita animata alla Collezione Ugo Sissa, i bambini saranno coinvolti in una storia affascinante di amicizia e di avventura tra Gilgamesh ed Enkidu, due personaggi della mitologia mesopotamica. Le sale del museo si animeranno di ombre, parole e immagini nuove, offrendo ai giovani visitatori un'esperienza coinvolgente ed educativa.
Laboratori e visite al MACA di Mantova: un'avventura culturale per bambini
La partecipazione ad entrambi gli eventi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento posti. Gli adulti potranno accompagnare gratuitamente un bambino durante l'evento (max un adulto per ogni bambino). Per prenotare, è possibile telefonare al numero 0376367087 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (entro e non oltre venerdì alle ore 18:00).
I laboratori sono curati dai Servizi Educativi dei Musei Civici di Mantova con la collaborazione della Cooperativa Charta onlus.
