Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il 22 marzo si terrà a Mantova la manifestazione “Fiumi di Primavera”, organizzata da Labter-Crea insieme a numerosi collaboratori per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua. L'evento, promosso a livello planetario dall'Agenzia ONU "Un Water", si svolgerà sul Lungolago Gonzaga e vedrà la partecipazione di migliaia di studenti e di numerosi partner.
La tematica di questa edizione è “Accelerare il Cambiamento”, un obiettivo importante per sensibilizzare sulla necessità di preservare la risorsa acqua e di adottare comportamenti sostenibili nei confronti dell'ambiente. La manifestazione proporrà attività realizzate e animate da associazioni, enti e dalle scuole mantovane e non solo, in tema di rispetto ambientale.
La manifestazione sarà completamente plastic-free, riducendo così l'impatto ambientale negativo associato all'utilizzo di questo materiale. Utilizzando alternative sostenibili alla plastica, come ad esempio materiali biodegradabili o riutilizzabili, si può ridurre l'inquinamento causato dalla plastica e promuovere un comportamento più responsabile e sostenibile nei confronti dell'ambiente.
Il programma della giornata prevede la presenza di 49 postazioni sul Lungolago Gonzaga, dove si faranno monitoraggi, dimostrazioni scientifiche interattive, giochi ed escursioni in acqua e terra. Il programma della giornata è così suddiviso: dalle ore 9 alle 13 attività generali e creative con laboratori, dimostrazioni, giochi, escursioni in acqua e a terra; alle ore 10:30 i saluti delle autorità; dalle ore 13 alle 15 iniziative delle singole scuole.
Il programma dettagliato della giornata può essere consultato nel sito ufficiale:
La Giornata Mondiale dell'Acqua rappresenta un momento cruciale per ricordare quanto sia vitale la conservazione di questa risorsa naturale per la nostra esistenza e per il nostro pianeta. Fiumi di Primavera è un evento che mira a sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'acqua e sulla necessità di proteggerla e gestirla in modo sostenibile. Grazie alla partecipazione dei giovani, si avrà l'opportunità di approfondire la conoscenza dell'acqua, della sua importanza per la nostra vita e per l'ambiente, oltre a diventare parte attiva nel promuovere la sua conservazione.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...