Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
La seconda edizione del Premio Pippi si terrà presso Palazzo Te domenica 28 maggio. I giovani partecipanti avranno l'opportunità di esprimere la propria creatività ispirandosi a Giulio Pippi de' Jannuzzi, meglio noto come Giulio Romano, famoso architetto e pittore manierista. Utilizzando materiali come pastelli a cera, fogli di carta e matite, i partecipanti potranno creare il proprio "capolavoro" prendendo spunto dai temi e dai soggetti presenti nel palazzo.
L'evento inizierà alle ore 9:00 e offrirà diverse attività artistiche durante la mattinata. I partecipanti avranno anche delle pause di ristoro per ricaricare le energie. La premiazione dei vincitori avverrà alle ore 12:30 e sarà preceduta dalla valutazione delle opere da parte di una giuria composta da esperti. I lavori saranno valutati secondo i parametri di suggestione cromatica, originalità e perizia esecutiva. Tuttavia, è importante sottolineare che partecipare rappresenta già una vittoria in sé, poiché il premio mira a incoraggiare l'espressione artistica e la creatività dei giovani.
L'iscrizione al Premio Pippi è gratuita, ma è richiesta la sottoscrizione di Supercard Cultura da parte del genitore accompagnatore. Per iscriversi, basta inviare un messaggio email all'indirizzo indicato sotto (entro le ore 12 del 27 maggio).
Il Premio Pippi rappresenta un'opportunità unica per i giovani artisti mantovani di esprimere la propria creatività in un contesto divertente e stimolante. Ideato dalla dott.ssa Elena Alfonsi e sostenuto dalla Fondazione Palazzo Te e dalla Cooperativa Charta, questo premio promuove l'arte e l'immaginazione tra i più piccoli, incoraggiandoli a esplorare il mondo dell'arte e a sviluppare il proprio potenziale creativo.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...