Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il BioBlitz si appresta a scuotere l'entusiasmo dei naturalisti di tutte le età mentre la natura si prepara a svelare i suoi segreti nella Riserva Naturale e Oasi WWF “Le Bine”. Questo evento scientifico unico nel suo genere è pronto a sbarcare il prossimo weekend, il 18 e 19 maggio 2024, per una full immersion nella biodiversità.
Il BioBlitz, una pratica consolidata nel mondo della ricerca naturalistica, coinvolge il pubblico in una missione di 24 ore per individuare, classificare e documentare il maggior numero possibile di specie animali e vegetali presenti in un'area specifica. Quest'anno, la Riserva "Le Bine" si trasforma nel palcoscenico perfetto per questa avventura educativa e scientifica.
La formula è semplice ma coinvolgente: i cittadini, guidati da esperti naturalisti, diventano attori principali della ricerca scientifica, abbracciando la filosofia della Citizen Science e contribuendo attivamente al monitoraggio della biodiversità regionale.
L'evento è reso possibile grazie alla partecipazione di numerosi esperti, volontari e studenti universitari, tutti uniti dalla passione per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale.
Per partecipare a questa avventura unica nel suo genere, basta scaricare l'app iNaturalist e caricare le osservazioni con foto o suoni nel progetto “BioBlitz Lombardia 2024”.
L'iniziativa è aperta a tutti e l'ingresso è gratuito. Per raggiungere la cascina “Le Bine”, si consiglia una piacevole passeggiata di 1,5 km dal ponte sul fiume Oglio tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese (con possibilità di parcheggio nei pressi della Locanda Zanzarina d'Oro).
Sia che siate esperti naturalisti o semplici appassionati di natura, il BioBlitz della Riserva Naturale "Le Bine" promette di offrire un'esperienza indimenticabile all'insegna della scoperta e dell'apprendimento.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...