BioBlitz Lombardia 2024: un weekend di esplorazione naturalistica a "Le Bine"

Diventa scienziato per un giorno e contribuisci alla ricerca sulla biodiversità!

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Il BioBlitz si appresta a scuotere l'entusiasmo dei naturalisti di tutte le età mentre la natura si prepara a svelare i suoi segreti nella Riserva Naturale e Oasi WWF “Le Bine”. Questo evento scientifico unico nel suo genere è pronto a sbarcare il prossimo weekend, il 18 e 19 maggio 2024, per una full immersion nella biodiversità.

Coinvolgimento attivo dei partecipanti

Il BioBlitz, una pratica consolidata nel mondo della ricerca naturalistica, coinvolge il pubblico in una missione di 24 ore per individuare, classificare e documentare il maggior numero possibile di specie animali e vegetali presenti in un'area specifica. Quest'anno, la Riserva "Le Bine" si trasforma nel palcoscenico perfetto per questa avventura educativa e scientifica.

Esperienza pratica di Citizen Science

La formula è semplice ma coinvolgente: i cittadini, guidati da esperti naturalisti, diventano attori principali della ricerca scientifica, abbracciando la filosofia della Citizen Science e contribuendo attivamente al monitoraggio della biodiversità regionale.

Programma delle attività

  • Esplorazione Notturna: il sabato sera, a partire dalle ore 21:00, Fausto Leandri e Marco Ghisolfi guideranno i partecipanti nella cattura e rilascio degli "Insetti della notte", utilizzando trappole luminose per esplorare il mondo dei volatili notturni.
  • Inanellamento Scientifico: la domenica mattina, l'appuntamento è fissato prima dell'alba, con l'ornitologo Cristiano Sbravati che condurrà l'attività di inanellamento scientifico, un'occasione imperdibile per osservare da vicino gli uccelli che popolano la Riserva.
  • Studio delle Farfalle: quest'anno, in collaborazione con l'Università di Torino, il BioBlitz delle Bine si concentra sulle farfalle, offrendo ai partecipanti l'opportunità di studiare e documentare queste affascinanti creature.
  • Attività di Ricerca e Monitoraggio: tra le 10:00 e le 12:00 e tra le 15:00 e le 17:00, i visitatori possono cimentarsi in tre stazioni lungo il percorso, fotografando le farfalle avvistate e caricando le immagini sulla piattaforma iNaturalist. Inoltre, durante queste fasce orarie, i naturalisti saranno disponibili per guidare le escursioni nella riserva, condividendo conoscenze preziose sulla flora e la fauna locali.

L'evento è reso possibile grazie alla partecipazione di numerosi esperti, volontari e studenti universitari, tutti uniti dalla passione per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale.

Partecipazione e accesso

Per partecipare a questa avventura unica nel suo genere, basta scaricare l'app iNaturalist e caricare le osservazioni con foto o suoni nel progetto “BioBlitz Lombardia 2024”.

L'iniziativa è aperta a tutti e l'ingresso è gratuito. Per raggiungere la cascina “Le Bine”, si consiglia una piacevole passeggiata di 1,5 km dal ponte sul fiume Oglio tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese (con possibilità di parcheggio nei pressi della Locanda Zanzarina d'Oro).

Esperienza indimenticabile

Sia che siate esperti naturalisti o semplici appassionati di natura, il BioBlitz della Riserva Naturale "Le Bine" promette di offrire un'esperienza indimenticabile all'insegna della scoperta e dell'apprendimento.

Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!

Condividi

Dettagli evento

Data
sabato 18 maggio 2024
E-mail
info@ogliosud.it
Telefono
037597254 (Parco Oglio Sud)
Categorie
Escursione, Visita guidata, Merenda
Tags
famiglie, gratuito, tutti, insegnanti, natura, acquanegra-sul-chiese, avifauna, calvatone-cr
Luogo
Agriturismo e Fattoria Didattica "Le Bine", Acquanegra s/C
SP7, Acquanegra sul chiese MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi