Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Dal 15 marzo al 17 maggio, il Centro Culturale LBM (Livia Bottardi Milani) di Pegognaga ospita la rassegna Rinascite, un ciclo di eventi pensato per coinvolgere famiglie e bambini in attività creative, educative e culturali.
L’iniziativa propone una serie di laboratori, narrazioni e giochi di ruolo, offrendo un’occasione di crescita e condivisione attraverso esperienze interattive. Gli incontri si svolgeranno sia presso il Centro Culturale che in altre sedi significative, come il Museo Civico Archeologico e il Parco San Lorenzo.
Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
Giochiamo a meditare
Laboratorio per i più piccoli e le loro famiglie per sperimentare la meditazione guidata e i suoi benefici. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di portare un tappetino o una coperta.
A cura di Giulia Martinelli.
Fili di fiume
Laboratorio per famiglie che esplora il rapporto tra il territorio e la cultura attraverso l’arte e l’archeologia.
A cura di Manuela Amadasi.
L’uomo della nuova età dell’oro
Nuova puntata del podcast Il museo racconta, un approfondimento storico e culturale sulle trasformazioni delle civiltà.
A cura di Daniela Benedetti.
Sublime fiabesco
“Fiabe, bambini, fiabe! Chi vuol sentir le fiabe?”
Il raccontafiabe presenta storie della tradizione popolare mai sentite rielaborate per l’occasione, mescolando versioni differenti con nuovi dettagli e particolari sconosciuti.
Narrazione per famiglie immersa nella natura, un viaggio tra fiabe e racconti dal sapore antico. Per bambini dai 4 anni e per chi ha desiderio di ascoltare e immaginare.
Narrazione a cura di Marco Bertarini.
Il parco incantato
Un’esperienza di meditazione camminata per bambini e famiglie, per riscoprire il contatto con la natura attraverso il movimento consapevole.
A cura di Giulia Martinelli.
La vita delle api
Laboratorio didattico che introduce bambini e adulti al mondo delle api, con curiosità e attività interattive.
A cura di Stefano Morini.
Venerdì 21 marzo – 18 aprile – 16 maggio | Centro Culturale LBM
Avventura interattiva per ragazze e ragazzi dai 10 anni in su, con prove e sfide ispirate alla natura e alla sopravvivenza.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...