Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il Comune di Asola, in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Mantova e ATS Val Padana, organizza due giornate dedicate all’accoglienza delle nuove famiglie e alla promozione della salute infantile. Venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025 si terranno l’inaugurazione del Baby Pit Stop UNICEF presso la Biblioteca Comunale “Andrea Torresano” e la tradizionale Festa di Benvenuto ai Nuovi Nati presso l’asilo nido comunale.
Venerdì 28 marzo, alle ore 16, verrà inaugurato il nuovo Baby Pit Stop UNICEF, uno spazio dedicato all’allattamento e alla cura dei neonati, accessibile gratuitamente presso la Biblioteca Comunale di Asola. Questo progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da UNICEF Italia per sostenere la salute dei più piccoli nei loro primi mille giorni di vita.
I Baby Pit Stop sono ambienti attrezzati secondo standard specifici, pensati per offrire alle famiglie un luogo sicuro e accogliente dove poter allattare o cambiare il pannolino in totale tranquillità. L’iniziativa rientra nelle strategie di promozione della salute infantile sostenute da ATS Val Padana, che punta a valorizzare il ruolo della comunità nel supporto alla genitorialità.
Durante la cerimonia di inaugurazione saranno presenti diverse figure istituzionali e rappresentanti degli enti coinvolti. Interverranno il Sindaco di Asola, Moreno Romanelli, e l’Assessore alla Cultura, Cecilia Antonioli, insieme a Cristina Reggiani, Presidente del Comitato provinciale UNICEF di Mantova. Parteciperanno inoltre Laura Rubagotti, Responsabile del programma UNICEF Italia "Insieme per l’Allattamento" per ATS Val Padana, e Daniela Demicheli, operatrice della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali di ATS. A rappresentare la Biblioteca sarà infine la referente Raffaella Salvalai.
L’inaugurazione del Baby Pit Stop si inserisce all’interno della Settimana della Gentilezza ai Nuovi Nati, che culminerà con la Festa di Benvenuto ai Nuovi Nati del 2024, prevista per sabato 29 marzo presso l’asilo nido comunale “Topolino”.
La giornata sarà un’occasione per le famiglie di conoscere i servizi educativi del territorio e partecipare a momenti di condivisione. L’amministrazione comunale accoglierà i piccoli nati nel 2024 con la consegna del “libro dono” e della tessera della biblioteca, simboli dell’importanza della lettura fin dalla prima infanzia.
Presso l'Asilo Nido Comunale “Topolino”:
Ore 9:30 - 11:30 → Nido Aperto: visita alla struttura su prenotazione
Ore 10:00 > “Coccole in Musica”, laboratorio musicale con Anna Luppi, educatrice e musicista
A seguire > “Benvenuto Lettore!”: consegna del libro dono e della tessera della biblioteca ai nuovi nati
L’evento si inserisce in un più ampio impegno del Comune di Asola a sostegno delle famiglie con bambini, attraverso iniziative che promuovono il gioco, la socializzazione e l’educazione. Tra queste, le rassegne Sotto a Chi Tocca e Giochiamoci Tutti offrono momenti dedicati al gioco condiviso, mentre gli incontri di Letture Piccine avvicinano i più piccoli al mondo della lettura. L’amministrazione comunale sostiene inoltre percorsi di inclusione con i corsi di alfabetizzazione per donne di origine straniera e attività educative per bambini e famiglie attraverso i laboratori EducoLab. L’inaugurazione del Baby Pit Stop UNICEF e la Festa di Benvenuto ai Nuovi Nati si collocano in questa prospettiva, confermando l’attenzione dell’amministrazione verso l’infanzia, la genitorialità e le politiche di conciliazione tra vita familiare e lavoro.
Per informazioni e prenotazioni per la visita al nido: contattare i recapiti indicati più sotto.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...